dieterdreist wrote > (come si vede, la lista è molto lunga, probabilmente non si possono > mettere > link a tutti questi sulla nostra pagina iniziale, senza creare ulteriore > confusione...)
non si è mai parlato infatti di inserirle tutte...sarebbe inutile. ripeto è necessario introdurre dei parametri per selezionare le applicazioni io scorrendo quella lista vedo moltissime mappe che consistono solo in un diverso render che non varrebbe la pena secondo me linkarli come servizi... ci sono altri servizi che sono limitati solo ad una parte del globo che direi si possono escludere. moltissimi sono doppioni e naturalmente di quelli se ne seleziona solo uno... moltissimi non sono in lingua inglese e quindi li escluderei perchè impediscono la consultazione alla maggior parte della gente. moltissime sono mappe dedicate ad una sola tipologia di POI che sarebbe assurdo considerare servizi...per quelli basterebbe forse l'aggiunta di un parametro disattivabile per nominatim che limita la ricerca solo dentro il box di visualizzazione. oppure ampiamente sostituibile con overpass-turbo... e poi al limite si può mettere come criterio un certo livello di apertura del servizio e solo con questo parametro si portano ad una 40-ina il numero totale di servizi...applicando tutti gli altri criteri quanti risultati si avranno? 10? anzi mi fai dire che con questi parametri non includerei nessuno dei servizi attualmente esistenti come degno di venir linkato almeno nell e tabelle General, ART,Biking, Geocaching, Hiking, Sport,History, Archaeology, Monument, Routing (gia integrato in osm),service...forse gli unici al momento degnidi nota sono i tool QA...c'è da dire che moltissimi non si sa che licenza abbiano, e che sarebbe bellissimo linkarli direttamente da osm ma anche così solo una minima parte di quei servizi linkati nel wiki ha una qualche particolarità che li rende veramente particolari e particolarmente interessanti...tutti gli altri possono soddisfare qualche curiosità ma non mettono in risalto le molte potenzialità della mappa per l'uso quotidiano. questo naturalmente ihmo e senza togliere nulla al lavoro dei vari sviluppatori. ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/La-mappa-di-OSM-ha-un-nuovo-schema-colori-tp5858384p5860070.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it