sabas88 wrote > Per quanto mi riguarda ho fatto un sistema di tag per definire i porti > industriali http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dport che più > avanti modificherò nel tag principale (da landuse=port a > landuse=industrial+industrial=port).
non capisco...è per indicare altri tipi di porto rispetto landuse=harbour? di fatto quindi avremo 3 tag diversi per tre diversi porti(leisure=marina|landuse=harbour+harbour=yes| landuse=industrial + industrial=port) ma il nuovo tag non sembra aiutare a gestire gli altri 2 per situazioni miste, servirebbe "solo" a specificare un particolare tipo di porto non specificato con lo schema attuale...come sapete io sono per la definizione di categorie principali abbastanza ampie (in questo caso sarebbe per indicare il porto) e poi per una sottodivisione per specificarne l'utilizzo (in questo caso sarebbe marina, commerciale, industriale, pescherecci...)ma ormai temo non sia più possibile cambiare il sistema di tagging...e temo che sorte simile possa toccare al sistema di tagging di OpenSeaMap (che quindi sarebbe costretto a staccarsi dal nostro DB o ad adattarsi al taggin OSM ben più semplice ma molto meno specifico, e quindi a loro poco utile) > Mi hai fatto notare che il Medcenter manca del tagging corretto :-) mi fa piacere essere stato d'aiuto anche se non capisco dove te lo avrei fatto notare visto che non so neanche cosa sia xD > Per come lo intendo io, harbour indica una suddivisione "geografica" del > porto, ma in generale la documentazione è molto confusa. > Per il momento mi limito a taggare le sottoaree dei porti col mio sistema, > più eventualmente gli attracchi ed altri elementi. non capisco quale sistema tu intenda...da quello che ho capito dallo schema di tagging da te proposto non ho notato indicazioni per segnare sotto aree...solo per indicare eventuali porti ad uso industriale.potresti inviarmi link di un porto mappato con sotto aree da te?... > Altra inconsistenza: > i terminal traghetti dovrebbero essere taggati come aree ( > http://www.openstreetmap.org/way/148700345), ma viene usato > amenity=ferry_terminal sugli imbarchi > http://www.openstreetmap.org/node/1612883958 > quando sarebbe più corretto usare mooring=ferry > http://www.openstreetmap.org/way/50635906 se indicano entrambi la stessa cosa uno dei due dovrebbe venire deprecato...abbiamo già tanti tag spesso anche solo per indicare casi singoli, direi che almeno i doppioni dovremmo puntare ad eliminarli > Sulle marine taggo tutta l'area di pertinenza della marina (avevo letto > così sul wiki), quindi comprendendo lo specchio acqueo, ad esempio > http://www.openstreetmap.org/way/219905604 come hai ricavato il perimetro sull'acqua che è di pertinenza della marina? quello è uno dei motivi per cui non mi piace mappare anche lo specchio d'acqua...un conto è vedere un confine fisico che delimita il porto dal resto un conto è l'area di pertinenza sull'acqua che non ha confini netti (a meno che non cisiano delle boe ma sono difficilmente identificabili dalle immagini aeree...nella maggior parte la parte di pertinenza è ben racchiusa dai bracci del porto (ma attenzione, non sempre essi sono del porto) e quindi solitamente non è un problema...quindi mi ci posso adattare. il problema rimane per me l'inserire marine o altri tipi di porti dentro porti più grandi senza perdere l'appartenenza logica e possibilmente senza duplicare i tag... A mio avviso per i porti (tutti i tipi) bisognerebbe decidersi, anche se questo dovesse significare deprecare uno stile di mappatura abbastanza diffuso... Magari dovrebbe cominciare in osm a svilupparsi la filosofia di affidare la strategia di tagging a gruppi di persone "esperte" che ragionino e propongano come mappare alcuni elementi critici molto diffusi. magari prevedendo un livello di mappatura semplice (per casi semplici o per niubbi) ed uno più complesso che possa essere letto da persone e macchine per l'analisi dei dati e il data mining)... capisco lo stile bazaar ma se cominciamo a parlare lingue diverse non serve a nulla e la mappa diventa meno utilizzabile che non avendo proprio i porti mappati :-( ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Porti-marine-e-tutto-quanto-tp5853453p5853561.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it