Il 29/01/2013 10:14, Giovanni Caudullo ha scritto:
natural=gravel.
metterei natural=riverbed (o simile) e landcover=gravel
gravel è un materiale fisico, non è un oggetto topografico
+1
Così in caso si possono anche usare altri tipi di landcover, tipo
sand, rock, ecc.
Ciao
Joe

Bene Giovanni, direi di chiarire bene, la distinzione tra

Landcover e Landuse e l'uso, magari nel wiki.

Spiegando anche gli abbinamenti con gli altri tag.

Fare degli esempi:

Possiamo avere campi dove ci sono culture da seme, grano, orzo, mais, patate, riso...ecc.

Campi con culture da foraggio, oppure a maggese e quindi con erba spontanea.

Campi dove si coltiva frutta, pesche, ciliegie, kiwi, "cachi", prugne...ecc.

Boschi, seguendo la classificazione della Forestale.

Affioramenti rocciosi particolari, tipo i calanchi.(natural:cliff :-) ?)

L'evoluzione...stavo per scrivere ovu...:-) .è in atto.

*_Magari mappiamo delle zone e la utilizziamo come esempio concreto_*.;-)

Buona giornata, Mario.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a