2012/6/8 Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it>: >>Se non connosce il luogo e quindi non lo può fare non è gravissimo: >>potrebbe risultare un dato "leggermente falso" (meno accurato), che col >>tempo si aggiusterà (appena tutti gli utilizzi sono mappati di solito ci si >>accorge >>facilmente cos'è localizzato male). > > Si, per zone completamente rimappate con accuratezza non ci sono problemi. Ma > spesso ci sono POI che non si sa dove inserire, ti sembra che non > appartengano all'edificio che stai considerando, ma non sai dove spostarli, e > neppure vuoi cancellarli perché probabilmente da qualche parte nei dintorni > l'oggetto esiste veramente.
si, come già scritto sopra: lasciali dove sono e chi connosce la zona li può aggiustare dopo, casomai erano errate. Se non connosci la zona dove disegni la mappa non ci sono altri possibilità che affidarsi a quello che qualcun'altro ha inserito. > Ritengo utile avere un sistema che implicitamente da informazioni > sull'accuratezza del posizionamento dei POI. +1, va benissimo, se hai dei dubbi sull'accuratezza mettrei un tag (fixme o note), perchè topologicamente l'implicazione di un nodo in un way è che il nodo fa parte del way a quel punto, e non mi sembra l'implicazione che tu vuoi dare. > - spesso la relazione implicita tra perimetro e POI in esso contenuto è > sbagliata, perché il POI è stato posizionato in maniera inaccurata ed è > finito per caso dentro il perimetro dell'edificio. Invece è quasi impossibile > che un POI finisca per fare parte del perimetro in maniera accidentale vedi sopra, quando la posizione è errata, qualcuno la corregerà prima o poi e nel frattempo non è gravissimo (secondome) se un POI si trova nella casa a canto. E' un errore piccolo come un POI posizionato sulla strada o nel perimetro di un edificio ;-) > - spesso si riesce a migliorare i dati ritracciando/riallineando gli edifici > sulla base di fonti più accurate: c'è il rischio che ci si dimentichi di > spostare anche i POI in modo che restino nel perimetro dell'edificio, oppure > non lo si fa deliberatamente perché non si è convinti della relazione > implicita. vedi sopra > Su una mappa perfetta è vero quello che dici, ma mi imbatto ancora troppo > spesso in POI posizionati troppo approssimativamente. ma per ottenere una mappa "perfetta" (quel che cerchiamo tutti di fare suppongo), perchè dovrei deliberatamente inserire topologie sbagliate? ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it