2012/6/8 Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it>: > Li metto spesso sul bordo anche per distinguerli dai POI "vaganti", > probabilmente inseriti quando non si potevano usare le ortofoto, la cui > posizione è troppo incerta per dire che appartengono veramente all'edificio > all'interno del quale apparentemente sono stati tracciati (o spesso è > l'edificio che gli è stato tracciato intorno).
secondome chi traccia gli edifici dovrebbe anche aggiustare la posizione di nodi preesistenti che poi risultano dentro un edificio. Se non connosce il luogo e quindi non lo può fare non è gravissimo: potrebbe risultare un dato "leggermente falso" (meno accurato), che col tempo si aggiusterà (appena tutti gli utilizzi sono mappati di solito ci si accorge facilmente cos'è localizzato male). > Il mettere il POI sul bordo > crea implicitamente una relazione tra l'edificio ed il POI. appunto, ma secondome crea la relazione sbagliata (di essere parte del perimetro). Anche il mettere all'interno di un perimetro crea implicitamente una relazione tra edificio e il POI ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it