>-----Original Message-----
>From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
>Sent: venerdì 8 giugno 2012 10:30
>To: bartosom...@yahoo.it; openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] [newbie] unione

>secondome chi traccia gli edifici dovrebbe anche aggiustare la posizione di 
>nodi
>preesistenti che poi risultano dentro un edificio.

Dovrebbe, ma molto spesso non è stato fatto, anche perché spesso gli edifici 
derivano da importazioni o interpretazioni di ortofoto che non danno 
informazioni sui POI.

>Se non connosce il luogo e quindi non lo può fare non è gravissimo:
>potrebbe risultare un dato "leggermente falso" (meno accurato), che col
>tempo si aggiusterà (appena tutti gli utilizzi sono mappati di solito ci si 
>accorge
>facilmente cos'è localizzato male).

Si, per zone completamente rimappate con accuratezza non ci sono problemi. Ma 
spesso ci sono POI che non si sa dove inserire, ti sembra che non appartengano 
all'edificio che stai considerando, ma non sai dove spostarli, e neppure vuoi 
cancellarli perché probabilmente da qualche parte nei dintorni l'oggetto esiste 
veramente. Ritengo utile avere un sistema che implicitamente da informazioni 
sull'accuratezza del posizionamento dei POI.

>appunto, ma secondome crea la relazione sbagliata (di essere parte del
>perimetro). Anche il mettere all'interno di un perimetro crea implicitamente
>una relazione tra edificio e il POI ;-)

Vero, ma ci sono un paio di problemi pratici:
- spesso la relazione implicita tra perimetro e POI in esso contenuto è 
sbagliata, perché il POI è stato posizionato in maniera inaccurata ed è finito 
per caso dentro il perimetro dell'edificio. Invece è quasi impossibile che un 
POI finisca per fare parte del perimetro in maniera accidentale
- spesso si riesce a migliorare i dati ritracciando/riallineando gli edifici 
sulla base di fonti più accurate: c'è il rischio che ci si dimentichi di 
spostare anche i POI in modo che restino nel perimetro dell'edificio, oppure 
non lo si fa deliberatamente perché non si è convinti della relazione implicita.

Su una mappa perfetta è vero quello che dici, ma mi imbatto ancora troppo 
spesso in POI posizionati troppo approssimativamente. Per il momento penso che 
continuerò a mettere nel perimetro i POI che sono accessibili dall'esterno,  
aggiungendo il tag entrance in modo che la relazione sia corretta.

Ciao,
Alberto


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a