________________________________
Da: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
A: Emiliano D'Aversa <edave...@yahoo.com>; openstreetmap list - italiano
<talk-it@openstreetmap.org>
Inviato: Martedì 10 Aprile 2012 18:22
Oggetto: Re: [Talk-it] I numeri civici in italia individuano ingressi/cancelli,
non edifici
Am 10. April 2012 17:56 schrieb Emiliano D'Aversa <edave...@yahoo.com>:
>> secondome no. Chi inserisce marciapiedi con highway=footway
>> "danneggia" i dati a precindere di una relazione ("tagging for the
>> renderer", perchè l'utente vuole vedere il suo marciapiede nel
>> rendering di mapnik ed usa un way distinto anche se non c'è una
>> separazione). Invece si dovrebbe utilizzare un'altra chiave e non
>> highway per compatibilità con chi non valuta questa relazione...
> Ma con "danneggiamento" dei dati ti riferisci solo all'uso della relazione
> street con"highway" o al generico tracciamento dei marciapiedi con way
> separato?
il secondo. Se due percorsi fisici sono distinti dovrebbero essere
rapressentate con 2 ways. Se invece si tratta di "corsie" dello stesso
way, allora non vanno rappressentati con 2 ways ma con uno solo. E'
una delle regole principali di OSM.
> Nel wiki ho trovato documentata la combinazione:
> highway=footway + footway=sidewalk [1]
è corretto solo in casi dove non posso andare dal marciapiede sulla
strada o viceversa (secondome). Per un marciapiede "normale" non si
possa disegnare un "highway" perchè è già compreso nel "highway" della
strada. Un way con un altro tag potrebbe avere senso, o cmq. a
precindere del senso non danneggerebbe i dati.
Ma il marciapiede è quasi sempre fisicamente separato dalle altre corsie.. A
volte si incontrano "marciapiedi" a raso, delimitati solo da pittura, ma se
c'è uno scalino o altra barriera non è una separazione fisica? (che se fosse al
centro della carreggiata ci farebbe mappare due corsie distinte?)
Anche il poter passare da marciapiede a strada e viceversa mi sembra un
criterio piuttosto variabile.. :-)
Per superficie diversi ci si può aiutare con tags
ma concordo che è desiderabile in tanti situazioni di avere geometria
dedicata (perchè è molto più semplice capire a quale oggetto (corsie,
ciclabili o marciapiedi, ecc.) si riferiscono i tags se l'oggetto è
mappato esplicitamente (invece di un tag
surface:footway:left=asphalt).
+1 !
ciao,
Emiliano
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it