Am 10. April 2012 14:48 schrieb Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>: > dimenticato :-) Taggando bar o ristoranti, di solito tendo a disegnare > l'edificio e associare alla stessa way i tag dell'attività. Ha senso: > il ristorante occupa tutto l'edificio (ovviamente questo non è proprio > sempre vero; lo faccio solo dove è accurato).
In città non è vero nella maggiorparte dei casi, perchè il ristorante di solito occupa il piano terra e il resto del edificio è altro (residenze, uffici), ma opero anch'io così (è una semplificazione). Per maggiore accuratezza si dovrebbe fare 2 entità, per esempio un way con building=yes, name=Palazzo Pazzo, architect=xy, start_date=1765 e una relazione multipolygon con questo way come membro "outer" e tags amenity=restaurant, name=Da Pinco, start_date=23.05.1996 Come si vede tenendo le entità distinte non si creano problemi (per esempio il building ha un altro start_date del ristorante, un ristorante non ha un architetto (oppure potrebbe essere diverso del architetto dell'edificio, ma generalmente l'architetto di un palazzo storico è spesso conosciuto, quello di un ristorante quasi mai)). > Tuttavia, se voglio > indicare che quel ristorante è al numero 10, non mi sembra adeguato > indicarlo su un solo nodo (anche se mi sembra la soluzione più > corretta). +1. mettrei l'indirizzo al ristorante (=way) (e forse anche al building, però i buildings spesso hanno più di un civico, quindi in questo caso metto un node per ogni civico). ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it