Il 10 aprile 2012 14:27, bruno <br...@anche.no> ha scritto: > Inoltre il tag addr:housenumber racchiude in sè > un'imprecisione, a mio avviso: in italia i numeri si danno alle > porte/portoni/cancelli che stanno SULLA STRADA. Quindi, secondo me, > sarebbe impreciso taggare con housenumber un nodo entrance di un > building separato da 10 metri di viale dal cancello sulla strada: il > numero civico è relativo al cancello; e quindi ha senso taggare nodi > entrance in building che stanno DIRETTAMENTE sulla strada, ma nel caso > di villette a schiera con giardino, credo sarebbe più idoneo usare nodi > singoli o una way parallela.
Sollevi una questione che ho rimandato di discutere - e poi me ne sono dimenticato :-) Taggando bar o ristoranti, di solito tendo a disegnare l'edificio e associare alla stessa way i tag dell'attività. Ha senso: il ristorante occupa tutto l'edificio (ovviamente questo non è proprio sempre vero; lo faccio solo dove è accurato). Tuttavia, se voglio indicare che quel ristorante è al numero 10, non mi sembra adeguato indicarlo su un solo nodo (anche se mi sembra la soluzione più corretta). Sbaglio? Ciao, Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it