Per Giuseppe:
ti avevo detto che ci facciamo un sacco di domande sulle licenze :)

>> Non avevo letto bene la domanda.
>> La risposta e' si.
>
> no, per la verita` la risposta e` no: se qualcuno usa i dati di OSM
> senza rilasciare il resto sotto la stessa licenza sta violando il nostro
> copyright, ma legalmente non lo si puo` costringere a rilasciare
> tutto quanto, ma solo a smettere di distribuire i nostri dati
> e pagare i danni.

Grazie Elena per la precisione.
Rimango dell' idea che la mia risposta e' giusta in quanto io mi
riferivo al paragone fra CC-BY-SA e GPL.
In entrambi i casi (e qui correggimi se sbaglio) si dice la stessa
cosa: nel momento che redistribuisci il prodotto pubblicamente
allora devi usare la stessa licenza, ma fino a che lo tieni per te
allora fanne quello che vuoi.
Quello che cambia e'  l' oggetto del prodotto: da una parte contenuti
dall'altra software.
Giusto?



>> Altro aspetto importante del passaggio alla ODbL - che non ha a che
>> vedere con la licenza -  e' che si e' deciso anche che i contributori
>> cedono il copyright di quanto da loro prodotto direttamente alla OSM 
>> Foundation
>> la fondazione che si occupa di garantire il sostenimento di OpenStreetMap.
>
> neanche questo e` del tutto vero: con i nuovi CT il copyright
> rimane dell'autore (che quindi ad esempio potrebbe mandare
> gli stessi dati ad altri progetti), ma vengono ceduti alla foundation
> diritti molto ampi, compreso quello di cambiare licenza sotto certe
> condizioni (deve essere libera e deve essere votata dalla maggioranza
> dei contributori attivi).


Grazie per la precisione.

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a