Allora "sfraciulliamoci" tutti insieme appassionatamente... ... ma veda, non sono nato imparato, quindi semplicemente: chiedo. Tra l'altro mi pare anche che il "luogo" seppure virtuale sia adatto, trattandosi di una mailing list.
Comunque capisco che il media comunicativo solo di scrittura, mancando il tono e la gestualità, tutto sommato non aiuta. Aiuterebbe invece non estrapolare solo una frase. Ma considerare l'insieme, infatti avevo chiesto una cosina semplice sulla licenza con cui si utilizza OSM. Ma è evidente che la richiesta si è persa nel tread. Poi ognuno non può fare a meno di manifestarsi per quello che è. Enjoi. Beppe -----Messaggio originale----- Da: Maurizio Napolitano [mailto:napoo...@gmail.com] Inviato: lunedì 12 marzo 2012 9.34 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Apple iPhoto usa OSM 2012/3/12 Giuseppe Amici <giuseppeam...@virgilio.it>: > Questo tread è finito nel nulla Non mi sembra. Ormai di questa questione se ne parla fino allo sfinimento. Ormai pure chi mi incontra per strada mi dice "Ehi ma lo sai che apple usa openstreetmap?" > Ne deduco alcune considerazioni: > > - È off-topic. > - È tabu. Non mi sembra, inoltre, come ti e' stato detto c'e' stata anche la lodevole comunicazione ufficiale della OSM Foundation http://blog.osmfoundation.org/2012/03/08/welcome-apple/ > - La questione licenze è roba da esperti, non per noi. qui ci si sfraciulla i maroni a suon di licenze ... > - Semplicemente, nessuno ha da dire niente > - È che gratta-gratta, in fondo-in fondo, il focus è quello di > permetter luso a fini commerciali dei dati OSM. e per fortuna!!! Nota che lo stesso discorso vale per il software libero _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it