2011/10/14 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
> 2011/10/14 sabas88 <saba...@gmail.com>:
> Ha senso cercare di trovare tag generici (universali) per gli uffici comunali?


secondome si.


> Non è che un turista straniero in Italia si chiederà mai "dove è il
> posto per fare X (es. cambiare la residenza) più vicino",


dipende di cosa si tratta. Qualcuno chi si è trasferito sarebbe grato
del'informazione. Per un turista chi perde qualche oggetto invece
sarebbe utile sapere dove si trova "oggetti smarriti", ecc.


> Cerco di spiegarmi in altro modo: neppure la funzione X (es "cambiare
> la residenza") è universale, perché ad esempio in UK non c'è un
> ufficio per registrare il cambio di residenza (non c'è proprio il
> concetto)


dove non c'è il concetto non si mappa quel ufficio, è facile, no?


> Inoltre, persino le funzioni dei vari uffici possono cambiare in base
> alla legislazione


è vero, ed per quello è anche complesso trovare un modo intelligente
per classificare quel tipo di oggetto (in una maniera che non richiede
la ridefinizione ogni volta che cambia una legge).


 (il permesso di soggiorno si rinnova in questura,
> però magari una nuova norma permette di rinnovarlo negli uffici
> postali? bisogna cambiare la mappatura di tutti gli uffici postali
> italiani?)


uffici postali hanno il loro tag, non cosiglio di mapparli come
public_buildings.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a