2011/10/17 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>:
> Beh, ma... da fuori non so mica se un edificio ha le griglie di costruzione
> da residenza o da fabbrica o da uffici :-)
> Non fraintendermi, capisco che tecnicamente siano edifici diversi, però mi
> sembra una distinzione talmente tecnica che non so quanto sia opportuno
> pretenderla.


OK, credo siamo d'accordo. Avevo scritto "forse" intendendo se sai che
si tratta di un edificio di tipologia amministrativa, allora lo tagghi
così, se invece non connosci la tipologia oppure hai un dubbio, allora
metti "yes". Ovviamente "administrative" è una tipologia molto grezza,
poi ci sarebbero svariati tipi (che ne so, torre, atrio, ecc.).
Qualche sottotipo di uffici puoi vedere qui:
http://de.wikipedia.org/wiki/B%C3%BCrogeb%C3%A4ude
(guardati il primo schema che tratta di "come si distribuisce il
traffico"/posizione di scale e corridoi (il mio dizionario non
connosco la parola "Erschließung" nel senso che serve)).

Credo che per una gran parte degli edifici non è richiesta profonda
connoscenza di tipologia architettonica per capire di quale tipo
(grezzo) si tratta, vedi per esempio queste esempi:
http://4.bp.blogspot.com/-jGJm6kdKhVk/Tax_i3Be57I/AAAAAAAAAD0/qQomL31xOzA/s320/1provincia.jpg
http://www.ulss7.it/magnoliaPublic/istituzionale/notizie-e-comunicazione/notizie/bilancio-2009/corpo_files/file1/distretto%20cn%20enel.jpg
http://www.gaetanopaolin.com/referenze/images/enel_lombardia.jpg


> building=church, amenity=hostel. Dalla mail successiva mi sembri d'accordo.


certo.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a