Di solito quando si crea un sistema di mappatura più evoluto lo si fa in
sostituzione di un sistema precedente più grezzo (penso ad esempio al
nuovo schema per il trasporto pubblico o alla proposta healtcare).
Nel nostro caso invece si parte da zero, quindi direi che prima di
passare ad un sistema più evoluto possiamo accontentarci di un sistema
meno raffinato...
Per me un
amenity=public_building in combinazione con "public_office" o
"public_service" o addirittura "office" potrebbe andar bene.
Forse una soluzione migliore potrebbe essere:
"amenity=public_building" + "building=yes" sull'edificio (+ "operator"?)
+
"office=administrative" (o "government") + "name=*" (es. Ufficio
anagrafe) + "opening_hour" + "birth_registration=yes" (per esempio) sul
nodo dell'ufficio (o direttamente sull'edificio se c'è solo quello),
eventualmente un tag che specifichi il piano (esiste?)
Il 13/10/2011 19:37, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Un'ultima cosa, la sala di un consiglio di quartiere la tratto come un
> comune edificio pubblico?
probabilmente si (intendi l'edificio contenente quella sala, vero?).
ciao,
Martin
Nel mio caso la sala si trova nello stesso edificio di altri uffici
pubblici, mi chiedevo se esistesse un tag apposito Visto che ha un name
ed un ingresso separato pensavo di metterla con un altro nodo... poi
volendo ci sarebbero altre info come il numero di posti (la affittano a
tot € al giorno)...
ciao
Paolo
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it