On 9/3/10, ale_z...@libero.it <ale_z...@libero.it> wrote:
>>* ele,[...]
> Nulla impedirebbe d'inserire l'elevazione ad ogni punto registrato,
> attualmente penso non lo faccia nessuno principalmente per i seguenti
> motivi: [...]

per i punti che compongono una way aggiungo il fatto che modificando
la mappa e` normale spostarli; dover tener traccia del tag ele
potrebbe diventare complicato, e in certi casi si potrebbe essere
costretti ad eliminare l'informazione (o renderla meno accurata0

in compenso, io di solito cerco di metterla per i "POI" (cartelli
indicatori di sentiero e cose del genere), almeno se e` riportata
sugli stessi (del mio gps non mi fido troppo, spesso ha errori
significativi)

> [...]
>>* in una valle a scarsa ricezione ho perso qualche centinaio di metri,
>> meglio
>>  non inserire niente o inserire solo la parte buona? In questo caso però
>>  sembra che non ci sia il sentiero quando invece in realtà c’è!

io proverei a vedere se si riesce a ricavare qualcosa dalle foto del
PCN, e poi segnalerei la mancanza di precisione con una note (e magari
anche con un fixme nel nome)

alla fine, se nella valle si prende male il segnale, non si puo` dire
che basandosi sui dati osm si rischi di perdersi, dato che comunque
non si sa dove ci si trovi

>[...]
>>* se trovo un bivio, ma posso percorrere una strada sola, posso indicare in
>>  qualche modo che c’è un altro sentiero che però non è stato rilevato?
>>  Qual’è il modo standard di farlo. Es, percorro i primi 20 metri...

io di solito aggiungo un pezzettino della strada/sentiero che non ho
percorso, specificando sempre nel tag note che e` solo uno stub per
segnare la presenza della via (e magari il fatto di averne controllato
il nome, per le vie)

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a