Il 02 settembre 2010 13:03, Elena of Valhalla ha scritto: > io metterei il nome con cui quel supermercato viene identificato, ad > esempio sui siti della catena; di solito e` qualcosa del tipo "$catena > di $indicazione_geografica, con $indicazione_geografica che spesso > cambia "tipo" (ad esempio per l'Esselunga so di supermercati > identificati per via, per quartiere e per comune)
> sulla distinzione tra operator e brand, in effetti probabilmente mi > sono sbagliata, "Esselunga" andrebbe nel brand, ed operator dovrebbe > avere la ragione sociale (quella che si trova sullo scontrino), > giusto? prima di iniziare questa discussione io pensavo di dover mettere il nome ufficiale in name e il nome della catena in operator, ma ha senso quello che dicono Federico e Simone e che dici tu a proposito di brand e operator quindi per name abbiamo due possibilità, per brand e per operator credo che siamo d'accordo name: il nome scritto sull'insegna oppure il nome ufficiale (in entrambi i casi compresa la specificazione del luogo "di via tal dei tali" se presente) brand: il marchio (questo dovrebbe essere usato per la ricerca e scritto sulle mappe) operator: la ragione sociale di chi emette lo scontrino, generalmente è diverso da brand (omettere il tag se non si conosce) se due tag hanno lo stesso valore metterli entrambi anche se non raggiungiamo un accordo su name, aggiungerei a http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name una frase tipo "Nel caso di banche, distributori di benzina, catene di negozi, ecc. è utile usare anche i tag operator e/o brand." -- Daniele Forsi _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it