Il giorno Wed, 23 Jun 2010 12:50:55 +0200
M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha scritto:


> 
> Si potrebbe anche usare i dati raccolti da noi in GPX, sopratutto se
> le persone usano un GPS con altimetro barometrico le altezze relative
> sono ben precise (forse sono sbagliati in numeri assolute, ma il punto
> rispetto a quello prima riporta la differenza del altezza ben
> preciso).

ho un altimetro barometrico, vado in montagna da decenni e ti assicuro
che NON è per nulla affidabile nemmeno nelle altezze relative.
La variabilità del tempo, pressione, temperatura, correnti ascensionali
e discendenti che spostano masse di aria umida o secca ( stau e foehn)
in montagna è troppo grande. Può benissimo capitare di partire a 1500m
slm  tararlo e a 2200m veder misurare 2300m.  
Il gps anche con l' accuratezza di ora  e maggior ragione con l'
accuratezza del futuro, al di la dei problemi di approssimazione della
superficie terra è molto più affidabile 

-- 
Filippo

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a