Ecco un messaggio da parte del responsabile del servizio presso PCN, rispondete esplicitamente anche a sacostab...@yahoo.it poiche' non è iscritto alla mailinglist.
-Grazie ---------- Forwarded message ---------- From: Salvatore Costabile <sacostab...@yahoo.it> Date: 2010/5/27 Subject: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN To: talk-it-ow...@openstreetmap.org Egr. Sig., per mia scelta difficilmente scrivo nei forum, ma ritengo che alcune Risposte siano necessarie alle diverse osservazioni fatte, visto come sia coinvolto In modo massiccio il secondo principio della termodinamica!!!!!. 1) I servizi WMS occupano al massimo il 10% della banda a disposizione del PCN ; 2) Tutti i servizi offerti dal PCN non occupano mai più del 60 % della banda a disposizione. 3) Il servizio WMS viene pubblicato da 4 Server ad 8 processori con un’applicazione MapServer. 4) I processori dei 4 Server al massimo sono impegnati per un 25 % di attività. È con questo credo di aver risposto ad alcuni dei quesiti posti, e spero di aver dato anche tranquillità sulla tenuta del sistema circa “un’inaspettato carico di lavoro” Detto questo, quello che si vuole precisare è che la richiesta di utilizzo del servizio WMS per il semplice ricalco di determinati oggetti non può in nessun modo fare si che qualcuno inizi a fare il download sistematico e sequenziale di piccoli porzioni di immagini per poi ricostruirsi le ortofoto; tutto ciò è vietato dalla natura del Contratto di acquisto delle ortofoto, il quale e regolato dalla normativa dello Stato Italiano. Quello che abbiamo osservato è che la richiesta di circa 600 Mb di dati con 3226 richieste in un arco di tempo di qualche ora con chiamate ogni 3 secondi, non sia proprio in sintonia con quanto noi riteniamo sia un semplice ricalco delle strade. Ma riteniamo che siano attività che servano per far comparire sui sistemi P2P le nostre banche dati ricostruite (ortofoto) oppure vendute su ebay. Il Contratto non prevede la cessione a terzi da parte nostra per il semplice fatto che il costo della singola immagine è circa 1/8 del costo per la totale proprietà del prodotto ortofoto. Ad oggi mi risulta che solo la Regione Val d’Aosta abbia sottoscritto un contratto con la completa proprietà delle ortofoto. Vi invito a chiedere alla Regione Val d’Aosta la consegna delle proprie ortofoto a titolo del tutto gratuito. A questo punto la mia domanda è? Perchè un’Amministrazione deve aumentare i propri costi (maggiori tasse al contribuente) di gestione solo perchè ancora oggi esiste qualche disperato che se non possiede fisicamente il dato non si sente realizzato? Oggigiorno anche il decreto di recepimento della Direttiva Inspire parla di condivisione del dato, di interoperabilità, di accessibilità del dato ecc.., non rieco a capire discorsi del tipo il dato è stato pagato da tutti gli ITALIANI allora devo possederlo anche io. Vi voglio ricordare che in italia esistono per legge 5 organi cartografici di stato è tra questi non c’è il Ministero dell’Ambiente. Il progetto PCN nasce dall’esigenza di alcuni tecnici che lavorano sul disssesto Idrogeologico, e che hanno avuto la semplice idea di pubblicare per l’uso di tutti le banche dati in loro possesso. Perchè un’idea cosi semplice che riesce a dare tanto a chiunque deve essere ridimensionata solo perche pochi TALEBANI voglio imporre la loro visione? Per terminare vorrei ringraziare il gruppo di lavoro del PCN , che con grande professionalità e dedizione hanno reso possibile che una semplice idea si sia potuta trasformare in un grande servizio per chiunque; con un numero di accessi annuali superiore al 1.000.000. Grazie Salvatore Costabile Dottore di Ricerca in Geofisica e Vulcanologia Direzione Generale per la Difesa del Suolo Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare E_mail: sacostab...@yahoo.it Salvatore Costabile Dottore di Ricerca in Geofisica e Vulcanologia Direzione Generale per la Difesa del Suolo Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare E_mail: sacostab...@yahoo.it Tel: +39-339-1743767 (Cellulare) -- -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it