Il 21/05/2010 09:57, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/5/21 Marco Certelli <marco_certe...@yahoo.it>: > >>>> Scusate, ma usare in generale i capoluoghi di >>>> provincia? >>>> >>> E' la situazione di due settimane fa ma c'è il piccolo >>> inconveniente >>> che Tempio Pausania diventa place=city... >>> >> appunto dicevo "in generale". >> Per esempio le provincie doppie (olbia-tempio) le escludiamo o mettiamo la + >> popolosa tra le 2 città. Per le triple mettiamo 1X2... >> > [cut] > > Potremmo quindi tentare la regola un po' più complessa: è place=city > se vale almeno una delle seguenti: > -è capoluogo di regione > -ha almeno 100.000 abitanti > -è capoluogo di provincia e ha almeno 50.000 abitanti > > In questo modo acciuffiamo tutte le città grosse, salviamo Aosta > (35.000 ab, capoluogo di regione) e recuperiamo le città toscane. > Potrebbe essere un buon compromesso? > Se usiamo come criterio i capoluoghi di provincia come la mettiamo con Sanluri e Villacidro (provincia medio campidano)? Credo che la proposta di Federico sia una buona soluzione/compromesso.
ciao Paolo _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it