2010/5/19 Jacopo Girardi <jacopog...@libero.it>:
> Non credo che il criterio da seguire sia "dobbiamo assomigliare alla
> Germania, altrimenti nel rendering l'Italia appare strana rispetto agli
> altri".

Non è un (solo) un fatto estetico, ma di informazione. Sono un utente
"globale" e guardo la mappa dell'Europa. Vedo che la Germania ha circa
100 città e l'Italia ne ha 50. Ciò mi dà un'informazione
sull'urbanizzazione dei due paesi. Ma solo se i due concetti di città
sono analoghi.

Ad esempio Gianfranco ha fatto notare che la Francia è un paese
"macrocefalo". Si vede benissimo dalla cartina: le city sono molto
poche, meno di quelle tedesche.

Per questo dicevo che l'Italia potrebbe assomigliare alla Germania:
abbiamo un tessuto urbano analogo. Di sicuro non dovrebbe assomigliare
alla Francia.

> E che criterio hanno utilizzato in Germania? E in Francia? E in Inghilterra?

In Germania: 100.000 abitanti.
In Francia e in Inghilterra non lo so: suppongo che si siano
appoggiati al criterio internazionale, che è 100.000 abitanti.
Penso che questo concluda la discussione: usiamo anche noi lo stesso
criterio, e il risultato che si ottiene è quello che c'è ora in mappa.

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a