Il 20 aprile 2010 00.51, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2010/4/19 David Paleino : >> Supponi di avere un' area parcheggio all'interno di una relazione >> site=forest (che magari hai taggato come landuse=forest, e che sia >> questa a venir renderizzata) -- io di certo voglio il parcheggio >> renderizzato come si deve, non come bosco. > > > anch'io ;-). Metti il landuse alla relazione, e il parcheggio al way inner.
però se metto landuse alla relazione si suppone che tutto il terreno sia foresta.. eventuali radure ad esempio sarebbero inner e quindi non appartenenti alla foresta*.. e poi non potrei inserire punti acqua etc.. forse è meglio mettere site=forest o anche niente e taggare le varie aree per quello che sono, utilizzando la relazione sono come collante.. che dite? brunetto *esempio del lago.. una foresta con lago in mezzo era l'esempio del multipolygon.. non posso mettere landuse=forest al lago e quindi lo taggo come lago e come inner per il landuse=forest... però se volessi che il lago facesse parte della foresta come entità dovrei forse fare una relazione multipolygon per il landuse=forest in modo da bucarlo e poi una relazione site per mettere tutto assieme.. corretto? _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it