2010/4/20 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: >> Secondo me il multi-polygon deve essere usato per oggetti "fisici", >> come un bosco, un lago ecc. > fisico come una frontiera/un confine? Fisico come una riserva naturale? ;-)
Hai ragione, ho scritto male. Il senso era: se vuoi taggare un bosco "reale" (cioè un'area con gli alberi) allora usi un multipolygon che ne delimiti i perimetri (esterni e interni) e lo tagghi come bosco (landuse=forest). In questo caso ad es. un parcheggio non fa parte del bosco. Se vuoi taggare un bosco "virtuale" composto di varie entità (perimetro, biglietteria, servizi ecc.) allora non stai più taggando un'area (fisica o virtuale che sia) ma un insieme di oggetti e secondo me il multipolygon non va bene. Che però torna ad andare bene per il perimetro del bosco "virtuale" (ad es. parco naturale con i buchi)... Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it