Il giorno 16 febbraio 2010 21.19, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo < vitorobe...@gmail.com> ha scritto:
> Non voglio nemmeno continuare le polemiche con chi mi accusa di parlare in > politichese....poiche' sono stato molto chiaro e conciso a differenza di > altri che cercano d'arrampicarsi su teorie negative dell'associazionismo che > in altre realtà funzionano benissimo. > > [...] > > ...Spero che qualcuno un giorno..... piu' serenamente..... mi possa > spiegare le vere ragioni che stanno alla base di tante strane polemiche e > giustificazioni intorno a questo argomento....che, in questo momento, sembra > un tabu' per il movimento libero OpenStreetMap in Italia. > Penso che sia emerso chiaramente che nessuno ha una "teoria negativa dell'associazionismo": chi non è membro di alcuna associazione ha detto che gli va bene così, e chi è membro di qualche associazione ha argomentato che i risultati si possono ottenere, ma a patto di spendere energie (tempo, sforzi e soldi) che attualmente non sono disponibili, o che sarebbe meglio (almeno per ora) orientare altrove, cioè al progetto piuttosto che all'organizzazione del progetto. Anche perché comunque un'organizzazione essenziale c'è: la wiki e la ML. Scusa, ma sei tu che continui a proporre ed insinuare teorie di complotto, secondo le quali "qualcuno" ha "qualche strana ragione" per alimentare le polemiche ed impedire la realizzazione del paradiso in terra che sarebbe l'associazione. Senza offesa; questa è l'impressione che si ricava dalle mail. Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it