Il giorno 09 febbraio 2010 12.32, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <
vitorobe...@gmail.com> ha scritto:

>
> Nemmeno ho proposto di dirigere gli sforzi altrui,.....me ne guarderei
> bene, ...
>
> Programmazione annuale.... non significa diriggere.....
>
> ....Significa dare alla comunità OpenStreetMap italiana delle linee guida
> per concentrare tutti gli sforzi possibili per raggiungere o tentare di
> raggiungere quel risultato...E' sottointeso che nessuno è obbligato a fare
> quello che non vuol fare......


Allora cosa cambia da ciò che si fa oggi? Penso a zone in cui per mille
motivi (più mappatori, mappatori più disponibili, disponibilità di carte
tecniche o altre fonti importabili...) il movimento è più organizzato - si
leggono spesso mail su questa stessa ML del tipo "Mappatori FVG", "Trasporto
pubblico Roma", "Parchi e boschi lombardi"... Recentemente, ad esempio,
c'era stata consultazione su come completare la copertura delle linee degli
autobus di Padova; se fossi stato di Padova e interessato alle linee del
bus, avrei collaborato, perché c'era una "linea guida" ("concentriamoci
sugli autobus di Padova"), ma se non posso/voglio ignoro le mail relative (o
le leggo per pura curiosità, chissà che un giorno si mappino quelle tre
linee urbane in croce che ci sono da queste parti).

Vedi che un'organizzazione più formale sembra essere soltanto un inutile
overhead - non "inutile" in senso ideologico, ma proprio nel senso che non
serve a migliorare le cose.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a