> > > ciao roberto, ho letto tutte le mail finora scritte e mi sembra che le > risposte te l'abbiano già date, ora te puoi decidere di rispettare il > pensiero della comunità, che si è espressa l'anno scorso ad OSMit2009 > e quest'anno OSMit2010 cercherà di arrivare ad una soluzione, molto > facilmente accorpandosi con un'altra realtà esistete, oppure creare te > un'associazione ONLUS su osm e poi vedere chi si associa (io non lo > farei). >
Già il fatto che parli al plurale è segno che siete un gruppo costituito e amalgamato negli anni, ....che male accetta che qualcuno proponga pensieri ed idee diverse anche se per il momento minoritarie all'interno del gruppo di discussione. Sul fatto di crearmene una io di associazione ONLUS:......Non pensavo di darvi tanto fastidio......Era solo una proposta per dotare il *progetto OpenStreetMap in Italia* di più fondi (Un'*associazione di tipo Onlus* con una veste giuridica riconosciuta può ottenere e far entrare nelle proprie casse il 5 per mille dell'IRPEF) da utilizzare per promuovere il progetto in Italia per aumentare le iniziative. > Ora vorrei che mi spiegassi come mai una persona che non ha mai fatto > parte, in modo continuativo, della comunità, che ha creato un sito su > OSM senza avvertire la comunità, Il mio sito è stato dibattuto già dalla comunità su questo stesso strumento.... > afferma di aver diversi progetti su > OSM mai pubblicizzati Non capisco bene...... esca con due mail alquanto particolari e > richieda in modo forte l'apporto della comunità. > Non capisco perchè vi da tanto fastidio che qualcuno parli del progetto OpenStreetMap al di fuori del sito *www.openstreetmap.it .*....magari esistessero altri siti che con cadenza giornaliera, settimanale o mensile fornissero informazioni sul progetto italiano OpenStreetMap o sui programmi che utilizzano le mappe aperte del progetto stesso! La pluralità delle vedute è un momento di crescita per il movimento OpenStreetMap e non deve essere visto in maniera negativa e distruttiva.... ....Dovresti, invece, essere contento per la nascita di nuove inziative come il mio blog (*www.openstreetmapitalia.it*), intorno alle OpenStreetMap e non il contrario perchè la pluralità d'informazione è segno d'entusiamo e di vitalità in Italia intorno al progetto di Steve Coast!... ...Perchè più contenitori, più siti, più giornali, più....ecc., ecc.. parlano del nostro lavoro sulle mappe OpenStreetMap.... più la comunità cresce.... e più in fretta completiamo la mappa italiana ( specialmente al sud) per concentrarci su altre problematiche ed iniziative per far sviluppare l'utilizzo delle mappe OpenStreetMap in altri settori!...
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it