Il 05/09/2009 14:26, Simone Cortesi ha scritto: > 2009/9/5 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > > >> Ad esempio Google Transit: >> http://maps.google.com/help/maps/transit/ >> Si appoggia ai dati forniti dai rispettivi operatori in un formato standard. >> > > mi riferivo esattamente a questo. solo che sarebbe da trovare chi, > all'interno della municipalizzata, ci da accesso agli stessi dati. > > Questo è un problema che non ci compete, a mio avviso. Riguarda solo che vuole usare OSM + orari.
Se qualcuno trova un servizio già esistente e liberamente (o anche solo gratuitamente) fruibile, allora forse può aver senso capire come interfacciarsi con esso, ma il servizio deve essere già esistente e la richiesta deve arrivare da qualcuno che abbia per l'appunto l'intenzione di usare OSM assieme all'altro database. Poi probabilmente si tratta delle stesse persone che collaborano ad OSM, ma credo che sia importante non confondere le due cose. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it