Il 04/09/2009 14:32, David Paleino ha scritto: > On Fri, 04 Sep 2009 14:12:49 +0200, Carlo Stemberger wrote: > > >> La mia ipotesi è questa: >> >> --------------A--------------x---o---B---o---x----------------C---------------- >> >> A, B, C, sono 3 way, con B la way "passaggio a livello". Le "x" >> rappresentano le barriere (sono semplicemente i 2 nodi che delimitano la >> way B). Le "o" sono i nodi in cui si incrociano i binari alla way >> "passaggio a livello". La relazione è tra la way B e tutti le way che >> rappresentano i binari attraversati (in questo esempio 2 binari). >> > > Perché non fare coincidere x e o? > È più semplice, ma ci si allontana di più dalla realtà: quando le barriere sono giù, è vietato passare anche nel tratto compreso tra x e o.
> Così segneremmo quei due (o più) nodi come level_crossing, e la way che va dal > primo all'ultimo nodo/binario con un tag appropriato. > A quel punto non serve neppure taggare i 2 nodi: basta il tag sulla way. Mi sembra però un po' un modo per cercare di evitare la relazione, che semanticamente invece è necessaria: il passaggio a livello è proprio la relazione tra una strada e i binari da essa attraversati. È d'altronde l'obiezione più solida che è stata portata contro la mia chiave stop, obiezione che approvo in pieno. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it