> Date: Wed, 26 Aug 2009 11:21:12 +0200
> From: lucadel...@gmail.com
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Subject: Re: [Talk-it] Gruppo OpenStreetMap Italy in FB [leggermente OT]
> 
> Il giorno 26 agosto 2009 11.12, Gianfranco
> Gliozzo<gianfrancoglio...@hotmail.com> ha scritto:
> > Penso che tu non debba preoccuparti dei "nasini storti", anzi persone come
> > te sono risorse preziose per la crescita di OSM.
> 
> fa bene a preoccuparsi, ricordo per esempio che ad osmit si è deciso
> di non pubblicare nessuna immagina del convegno su FB, poichè è
> l'esatto contrario dello spirito di OSM


dici bene, non pubblicare immagini per via dei diritti che FB prende su di 
esse, ma il software proprietario si può usare.

Ci sono gruppi ufficiali con tanto di account dei creatori di OSM, nella stessa 
definizione del progetto non c'è riferimento al software ma ai dati.


> > Il progetto OSM è per la creazione della mappa libera, è indipendente da
> > tutto il resto, piattaforme e mezzi di diffusione.
> > Penso anzi che considerarlo solo appannaggio delle persone che usano
> > software libero può essere uno dei suoi limiti alla diffusione. Quale sarà
> > la penetrazione del software libero rispetto i sistemi proprietari? Se non
> > ci si svincola non si cresce.
> 
> in realtà non è proprio così, sul wiki [1] c'è scritto chiaramente che
> i software per osm devono essere liberi

 

Scusa non trovo qualcosa che escluda i software non liberi ci sono i software 
di OSM che sono liberi, ma per me va benissimo che lo siano ma ciò non esclude 
gli altri

 

> > Io ancora aspetto una risposta su software non basati su linux per scaricare
> > i log del mio nuovissimo GPS!
> >
> 
> gpsbabel [2] potrebbe fare al tuo caso...ma stai attento che è
> software libero ;-)


ben venga il software libero, io voglio conoscere ed imparare, ma un bel 
passatempo deve poter rimanere tale e non richiedere troppo tempo a smanettare 
con il PC, mi piace Mappare, stare all'aria aperta e poi vedere la mappa 
crescere sotto le mie mani, i passi intermedi li sorvolerei tutti. Forse con 
più esperienza il tutto verrà più semplice, però quanti potenziali mappers si 
son scocciati ed hanno abbandonato a questo punto?

 

> 
> > Io la penso così.
> >
> > Gianfranco Gliozzo
> >
> 
> liberissimo di pensarla così ma se non esistesse il software libero e
> tutto quello che ne deriva, molto difficilmente esisterebbe OSM

 

Non so, ci sono molti software proprietari simili ma non fungibili con OSM, 
alcune scelte oculate insieme alla sua impostazione ne determinano il successo 
sopra tutti gli altri. OSM è di gran lunga il migliore!

 

> 
> ciao
> Luca
> 
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/License
> [2] http://www.gpsbabel.org/download.html


Ciao

Gianfranco

_________________________________________________________________
Porta Hotmail in vacanza. Leggi la posta dal cellulare!
http://new.windowslivemobile.msn.com/IT-IT/windows-live-hotmail/default.aspx
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a