2009/8/6 Marco Certelli <marco_certe...@yahoo.it>: >> >> > - Path è un sentiero, tenuto o meno, >> per il quale è necessario >> >> > *almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica. >> >> oppure: generalmente può essere necessario. >> > L' "almeno" va benissimo >> >> http://www.exnatura.de/de/images/pagemaster/blind_barfuss_3_s.jpg > > Questa è decisamente una FOOTway...
Intendevo che l'utilizzo di tipo di scarpe secondome non puo fare parte della classificazione di un way. Visto che non c'è una differenza tra highway=path foot=official e highway=footway foot=official potremmo anche concordare di usare solo footway, e lasciar perdere path. Non c'è proprio bisogno secondome. Per la larghezza userei width, per la superficie surface e fatto. divieti espliciti mettrei sempre, quelli impliciti mai (non lo so in Italia, ma in Germania non si possono usare i marciapiedi o footway in bici (sopra i 8 o 12 anni di eta (non mi riccordo precisamente)) e non si puo usare i cycleway a piedi, invece a Roma mi sembra tutto possibile e anche inteso (al meno l'utlizzo dei cycleway per pedoni, perché dove hanno messo i cycleway nuovi alle volte non c'è più un percorso pedonale). Tra altro non mi hanno mai fatto una multa, ne anche fischiato se faccio qualunque cosa in bici. Sembra che per i vigili romani le bici non esistono come mezzo ma sono considerate pedoni (in Germania ti fanno anche la multa se sei pedone e fai certe cose come attraversare su rosso davanti un polizotto, caminare sulla pista ciclabile, ecc.). Invece l'italia è un poco più anarchico sul traffico in generale, al meno nel centro e sud. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it