2009/6/16 Marco Certelli <marco_certe...@yahoo.it>: > > Allora, per tutti questi "boschi" che abbiamo a Roma, alcuni sono naturali, > altri sono piantati (esempio, parte della pineta di castel fusano, o la > pineta di pineta sacchetti). I boschi nei parchi (villa Pamphili, villa Ada, > etc.), sono parzialmente curati, nel senso che alberi che cadono vengono > rimossi (anche per ragioni di sicurezza). Sono però naturali. Infine i boschi > in periferia sono naturali e poco sfruttati (qualcuno prende le potature). > > In nessun caso questi boschi sono usati per la produzione intensiva. che intendi con produzione intensiva? Il minimo per quello sono 30 anni (pino). Non è necessario per landuse=forest che si tratta di una produzione intensiva.
> Le possibilità sono: > > landuse=forest > landuse=wood > natural=wood > > Quello di mezzo sembra interessante (il wiki dice "poco gestiti, non > ri-piantati"): lo hai mai provato? Che rendering ha? non lo conosco, mi sembra una cosa molto nuova e anche un po inutile perché sarebbe quasi uguale a natural=wood. Penso che l'abbia messo qualche pignolo chi dice che non ci sono foreste vergini nel Europa centrale. Non so, se viene renderizzato. Lo trovo più importante di aggiungere il tipo (coniferous, mixed, ... - viene renderizzato e si usa anche nelle mappe topografiche non-OSM) per i parchi asumerei sempre landuse=forest, perché sono piantati apositamente per uno scopo artistico (landscape design, il contrario di naturale), e come ti ho scritto se vuoi anche nella caffarella possiamo cambiarlo se ti da fastidio (in generale si mette nei parchi naturali (intendo riservati naturali, non parchi come villa Pamphili) natural=wood secondo alcune interpretazioni dei features). Poi generalmente landuse=forest viene renderizzato sopra il parco, quindi usiamo quello anche per comodità. che ne dici? ciao, Martin tagwatch secondome parla chiaro: landuse=wood 99 landuse=forest 209651 natural=wood 68921 natural=forest 9 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it