2009/6/3 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>:
> Il 03/06/2009 11:31, Federico Cozzi ha scritto:
>> Prendi ad esempio Albany Street:
>> http://www.openstreetmap.org/?lat=51.52989&lon=-0.14301&zoom=16&layers=B000FTF
>> Nasce e muore primary all'interno di Londra, cioè non collega due
>> località separate.
> Forse questo è un tantino troppo forte da riproporre in Italia (e
> sinceramente non mi convince moltissimo). Per il momento mi

Non sto sostenendo che Albany Street debba essere classificata primary o no.

Quello che volevo sostenere è che l'approccio "alla OpenStreetMap",
come citato da Delucchi, è stato prodotto dagli inglesi che non vi
vedono alcuna contraddizione con la taggatura di Albany Street come
primary.

Quindi abbiamo un popolo (gli inglesi) che fa un sistema (OSM) calcato
sulla propria cultura, scrive le spiegazioni nella propria lingua e
non vede alcuna contraddizione nel taggare le strade urbane come
primary,
e dall'altra parte abbiamo un altro popolo (gli italiani) che usa un
sistema fatto dagli inglesi, legge le istruzioni in inglese scritte
dagli inglesi e ne deduce una contraddizione su quello che fanno gli
inglesi.

Sono gli inglesi che non capiscono quello che scrivono oppure sono gli
italiani che hanno travisato qualcosa?

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a