2009/5/20 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > segnaletica_orizzontale=presente
hm, presente? Probabilmente meglio continuo, interrotto, muro, ecc. Avevo fatto la proposta di una relazione allo scopo di descrivere le divisioni (solo sulla ML tedesca): l'idea è di mappare i way (ove necessario) separatamente e poi unirli nel caso, dove sono uniti in realtà (corsie). Per esempio mappare un marciapiede separatamente dalla strada per poter indicare, dove il "bordstein" (non ho trovato la parola italiana: http://de.wikipedia.org/wiki/Datei:2007-11-29_-_11-49_-_Bordstein_F10_-_1-60_sec_F3,8_Canon_PowerShot_A400_-002.JPG) è abbassato, qual'è la divisione di due corsie separate per es. divider=grass divider:width=0,5 (m) oppure divider=wall divider:height=1 con questo sistema si potrebbe anche unire corsie paralleli, indicare da dove a dove si po uscire dell'autostrada (lungo la corsia di uscita). > classificazione_amministrativa=strada_provinciale quello abbiamo di già e si chiama "ref" > A questo punto dovremmo istituire uno o più sistemi di pesi che permettano a: > -render > -router > -convertitori di formato (OSM -> Garmin) > di: > -assegnare una vestizione > -decidere a che scala mostrare la strada abbiamo: highway > -assegnare una bontà di percorribilità secondo quale fattori? Con quale fonti? > -assegnare una tipologia nel formato di destinazione (il formato > Garmin ha il concetto di gerarchia di strade) fa quello che fa le mappe (utente di mkgmap) > Questo "semplice" lavoro, cioè la istituzione dei sistemi di pesi, > sarebbe complicatissimo perché già adesso non riusciamo a concordare > se una strada urbana a scorrimento veloce debba essere taggata > tertiary, secondary o primary! (tutto questo senza considerare quanto > siano larghe le corsie o quale sia la qualità dell'asfalto) perché secondome la qualità del asfalto o la larghezza della strada non serve molto per qn. chi vuole andare da A a B: se la strada è quella, si deve usare anche nel caso che l'asfalto è male. > In più, come dicevo, esistono alcuni parametri non fisici che > influiscono molto sulle caratteristiche di una strada. Non hai > contemplato il numero di veicoli al giorno che è importantissimo per > il routing (per alcune categorie di veicoli) +1 > Puoi già farlo: highway=foobar indica la parte logica. > Tutti gli altri tag (lanes, width, ecc.) indicano la parte fisica. +1 > Secondo me funziona tutto meglio se ci si appoggia a pochi parametri, > intrinsecamente "riassuntivi" e soggettivi, come ad esempio il tag > highway. +1 Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it