Il 16/05/2009 08:40, David Paleino ha scritto: > Chi ti impedisce di taggare solo highway=foo e max_height=xxx ? Così utilizzi > un approccio unico per tutti quei tratti dove c'è un limite massimo d'altezza: > porte storiche, cavi passanti a mezz'aria, sottopassi, [..] > Sì, mi sembra sensato.
Per quel che mi riguarda resta un problema: come taggare le strade in trincea, ovvero situate sotto al livello del piano di campagna, ma "aperte" o coperte da dei solai in cemento armato, soprattutto dove queste si intersecano con delle strade? Non aggiungiamo nessun tag, e mettiamo semplicemente layer=-1? Io ad esempio avevo taggato come tunnel=yes il tratto di tangenziale est di Milano che attraversa Vimercate, in quanto quasi completamente (ma non completamente) coperto da un "soffitto", e quindi l'effetto è simile a quello di un tunnel: mi sembrava utile indicarlo. Inventiamo la chiave "trench"? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it