L'IGM ha cominciato nel 99, se non erro, un remapping di tutta Italia. Alcune cartine dovrebbero già essere presenti, cmq la maggio parte risale a un momento compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni 70. Il problema è sempre lo stesso: si tenta di dare un prodotto che nasce vecchio e/o scadente e, non riuscendo, si dice che è colpa degli altri. Anche le ferrovie dello stato e le poste, facevano un discorso del genere anni fa... poi hanno deciso di ammodernarsi. Che questa sia una spinta per l'IGM ad aggiornarsi? Io me lo auguro
2009/4/20 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>: > 2009/4/20 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: >> (ad es. >> perché l'IGM non produce delle mappe elettroniche per i navigatori >> autostradali?) > > Non so dalle tue parti, ma dalle mie le cartine dell'IGM sono > aggiornate agli anni '60 e sono abbastanza inservibili. > > Ciao, > > Andrea. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Fabio A Locati Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1) Phone: +39-328-3799681 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com PGP Key: 9EF6 3C79 F6DF 76CD 770A 43A1 DCCB 415C 9656 3334 Envolved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia Sent from Rome, RM, Italy _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it