2009/4/21 Maurizio Latini <m.lat...@geographike.it>: > 4) Infine sarebbe un'ottima cosa se altre amministrazioni (ma anche > quella oggetto della sperimentazione) utilizzassero uno strumento del > genere per mantenere un rapporto costante di scambio di opinioni con i > propri cittadini.
Complimenti, è proprio una bella idea e un ottimo servizio. Sarebbe molto bello se anche le altre amministrazioni avessero uno strumento del genere: in questo modo le segnalazioni dei cittadini avrebbero una maggiore "concretezza" e sarebbe più facile pianificare gli interventi. Vi auguro buona fortuna nell'uso di questo strumento per Castel Fiorentino e spero che facciate scuola anche nel resto d'Italia. Colgo l'occasione per andare OT: sebbene ovviamente non possa che farmi piacere che avete usato OSM come base cartografica, l'importanza del vostro servizio nasce nell'aggiunta delle "bandierine" alla mappa e, da questo punto di vista, potrebbe essere usabile qualsiasi altra base cartografica (ad es. Google Maps). Ripeto, mi pare comunque un'ottima cosa la vostra scelta di OSM perché: a. è migliorabile dagli utenti (cosa che GMaps non ha) b. se la zona non fosse ancora mappata su OSM, questo potrebbe essere un valido stimolo. Rimango però perplesso che lo stato italiano, che spende fior di soldi per le cartografie IGM e per le CTR, non disponga di una cartografia web da usare per questi scopi e che debba quindi appoggiarsi a terzi (Google, Microsoft, Yahoo o OSM). In UK almeno, dove OSM è nato, le carte della OS sono sì coperte da copyright, ma sono utilizzabili dall'amministrazione pubblica per questi scopi :-( Insomma oltre al danno di pagare cartografia che non è libera, anche la beffa che non è utile... Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it