ciao maurizio,

in coda alla mail riporto un mio intervento sul vostro sistema...

non vuol essere una critica, ma un chiedere di piu' e magari aprire una 
riflessione tra chi si occupa di strumenti partecipativi per capire cosa 
manca e cosa sarebbe utile sviluppare di nuovo.

avrei un mare di osservazioni da fare e domande da chiedervi, cose che 
incrociano trasfersalmente, dati, spazializzazioni, prtecipazione, 
tecnologie etc etc...

per rimanere in tema... mi raccontate quali presupposti vi hanno portato 
a sscegliere di sviluppare quel che avete sviluppato?... o ancora 
meglio, mi raccontate la storia del vostro progetto? (e sarebbe bello 
che lo facciate in lista e non solo a me :)

avete dato un'occhiata ai sistemi come quelli di www.criticalmap.org 
(mnolto simile) oppure alle funzionalita' di sistemi come quello di 
http://www.pianopaesaggisticopuglia.it

ciaoooooooooo gin gin

p.S. hem... nel post precedente piu' che criticalmap intendevo 
"Cartografia Resistente" (http://www.cartografiaresistente.org/)

Maurizio Latini ha scritto:
> Salve a tutti gli iscritti alla lista,
> stamattina sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla segnalazione nella 
> mailing list del progetto di cartografia che abbiamo iniziato a 
> sviluppare nel comune di Castelfiorentino.
> Volevamo precisare qualcosa riguardo al progetto:
>
> 1) innanzitutto il progetto non ha la finalità di segnalare unicamente 
> le cose che non vanno nel comune, al contrario, il cittadino può 
> segnalare anche le cose che gli sono piaciute
> (per esempio come è successo la segnalazione relativa alla 
> ristrutturazione del Teatro del Popolo appena ultimata).
>
> 2) al momento il progetto è stato portato avanti solo con la buona 
> volontà dei due soci che, hanno mappato il Comune (mancano ad oggi le 
> frazioni) e realizzato questo strumento
> con i propri mezzi. Attualmente, come segnalato da qualcuno in lista, il 
> progetto gira su un server Windows perchè l'hosting è tenuto da Aruba.Al 
> momento, non avendo avuto alcun tipo di supporto economico la decisione 
> di prendere un server a spese nostre non è fattibile.
>
> 3) il progetto, pur essendo stato rilasciato lo scorso 14 aprile è 
> ancora in fase di sviluppo, abbiamo in mente di testare nuove 
> funzionalità. Una volta che il tutto sarà ultimato rilascieremo il codice.
>
> 4) Infine sarebbe un'ottima cosa se altre amministrazioni (ma anche 
> quella oggetto della sperimentazione) utilizzassero uno strumento del 
> genere per mantenere un rapporto costante di scambio di opinioni con i 
> propri cittadini.
>
> Speriamo di essere stati abbastanza chiari.
> Un saluto a tutta la comunità di Mappatori.
>
> Maurizio
> (Geologyx)
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>   


************************************

solo per dire che tra mappatura funzionale/finalizzata e mappatura 
narrativa  (ontologica) c'e' una bella differenza.

usare il termine partecipativo solo perche' le persone possono 
esprimersi (funzionalmente) e' una visione arcaica della partecipazione. 
  Per avere una visione un po piu' complessa e reticolare (ancora non 
vedo strumenti di mappatura narrativa) consiglio la lettura di 
"Avventure Urbane" a cura di Marinella Sclavi ed. Eleutera... da li 
bisogna partire per inventare strumenti di mappatura narrativa... siamo 
ancora ingabbiati con una visione gerarchica delle mappe.

un tentativo arcaico e a mio parere poco consapevole l'ha tentato 
criticalmap... ma siamo ancora lontani anni luce dall'avvicinarsi a una 
infrastruttura che coadiuvi le emozioni e la reticolarita' emozionale.

per quanto mi sforzi non riesco ancora a immaginare uno strumento facile 
e intuitivo... se qualcuno ha idee o conosce strumenti, li condivida per 
favore  :) 

ciaooooooooooooo gin gin


----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi 
confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra 
indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad 
informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto 
elettronico o cartaceo. 

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information 
which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of 
its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly 
requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or 
electronic format.
----------------------------------------------------------------------

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a