2009/4/16 Niccolo Rigacci <o...@rigacci.org>: > Sono d'accordo solo parzialmente, infatti se posso scegliere tra > hardware open e closed non ho dubbi, scelgo l'open (e infatti ho > comprato il FreeRunner e non l'iPhone).
Ma scommetto (pur non conoscendolo) che neanche il FreeRunner sia completamente open: di sicuro i driver del chipset GSM sono proprietari. > VMWare si colloca in posizione molto pericolosa: pensare che si > tratti di commodity sostituibile è vero se hai solo una o due > macchine virtuali. Se ne hai qualche decina il discorso cambia > drasticamente perché nel frattempo ti sei costruito tutta > l'infrastruttura attorno. Sarebbe come dire che i processori Intel non sono una commodity perché ci puoi costruire sopra un data center. E che quindi non puoi costruire un data center completamente open perché i processori non lo sono. Suona strano, no? Considera che vmware è più facilmente sostituibile di un processore (che richiede la sostituzione di tutta la motherboard e magari di altri componenti) perché, a macchina spenta, la macchina virtuale altro non è che un disco rigido virtuale. Nell'ipotesi (ragionevole) che il formato dei dischi rigidi virtuali di Vmware sia noto (mi sembra che qemu li legga), puoi "sostituire la CPU" a tutto un datacenter semplicemente spegnendolo, cambiando il software di emulazione e ri-accendendolo. Prova a sostituire la CPU da Intel ad AMD a tutto un datacenter... Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it