2009/2/24 Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it>: > Anch'io sono contrario. In generale, sono contrario all'inserimento in OSM > di dati derivati dall'elaborazione di dati di OSM stesso. Capisco che sia > comodo precomputarli e memorizzarli da qualche parte per un loro utilizzo, > ma non su OSM.
Capisco il vostro punto di vista. Provo a riassumere la mia proposta: 1. aggiungere a OSM il confine di centro urbano 2. taggare automaticamente le strade all'interno di un centro urbano con est_maxspeed=50 Sei contrario a 2 e mi sembra ragionevolissimo. Rimane valida la proposta 1: se non vogliamo pre-computare i dati e memorizzarli in OSM, ma comunque vogliamo che un navigatore possa capire se si trova in un centro urbano oppure no, non sarebbe comunque il caso di indicare i limiti urbani? Sto facendo un esperimento qui: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.43516&lon=9.12384&zoom=17&layers=B000FTF (entra in modalità Edit): ho messo una way taggata boundary=city_limit name=Milano che congiunge 3 cartelli di city limit. Se allungassi questa way fino a circondare Milano (congiungendo tutti i cartelli di city limit) avrei il perimetro del limite di velocità a 50km/h per l'area urbana di Milano. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it