On Fri, Jan 23, 2009 at 10:23 AM, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> wrote: > non ho ancora potuto controllare in dettaglio ma secondo me i nodi duplicati > sono dovuti al fatto che gli shape di partenza (se sono quelli creati dal > mio script) affiancavano le varie tavolette della CTRN e quindi sul taglio > tra una tavoletta e l'altra i nodi sono ripetuti. Almeno questo era un > motivo per cui mi ero arenato nell'importazione di dati, per i ghiacciai non > è un problema (sono pochi) ma volendo importare ad esempio gli edifici > bisognerà trovare un modo per "mergiare" in automatico le varie tavolette.
Ciao, in questi giorni sono a Londra, per riunione OSMF, non ho molto tempo di guardare cos'e successo agli import di prova, devo ancora analizzare le aree che qualcuno via mail mi ha mandato. ma, velocemente: 1. avevamo (Riverlab ed io) risolto il problema della sovrapposizione delle tavolette, quindi generato nuovi SHP. 2. risolto il problema dei doppi punti iniziale-finale (validator) 3. verosimilmente è stato un intoppo del server che l'altro giorno ha perso corrente elettrica e non ha salvato correttamente il file dei parziali caricati. 4. certamente si possono aggiungere tag presi dagli shp del friuli. sentitevi liberi di aggiungerli alla pagina wiki. 5.per carlo s: i dati verranno analizzati in automatico nei confronti di un planet dump e nei confronti della diff di questo rispetto ad una chiamata ad OSMXAPI con bb la regione. a presto... -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it