A questo punto della discussione, visto che non sono arrivati nuovi interventi negli ultimi giorni, provo a sintetizzare: - aree adiacenti con diversi "landuse": si devono unire facendo condividere i nodi lungo il confine in modo da non lasciare buchi (per le aree incluse in altre si usa la relazione "multipolygon", comportamento già consolidato); - edifici delimitati da strade: si possono far coincidere i nodi dell'edificio con quelli delle strade solo se la distanza tra i muri e le carreggiate è contenuta (in caso di marciapiedi estremamente larghi o piccoli slarghi non si devono unire i punti).
Cosa ne pensate? Andrea _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it