Ciao apetronici :D Ti parlo per esperienza personale: ultimamente sto sistemando il landuse in Terra di Bari e comuni limitrofi, e mi è sorto il tuo stesso dubbio. Ho trovato una risposta nella pagina descrittiva di landuse=farm[1], dove come esempio di utilizzo del tag viene citata la cittadina di Wakefield[2], dove le campagne sono state perfettamente mappate.
A Wakefield hanno risolto inserendo i nodi dei landuse direttamente sulla strada che separa le aree coltivate, o comunque mettendo su un'unica linea tutti i nodi di confine tra due landuse adiacenti. Ho adottato per Bari la soluzione Wakefield. In linea teorica, ha ragione Carlo. Dal punto di vista pratico, i mezzi a nostra disposizione hanno una precisione (nel migliore dei casi) di 3m (diciamo 5, va). Quindi, anche se due landuse adiacenti (o una strada ed un landuse, ecc) fossero distanti 4m l'uno dall'altro, allo stato attuale della tecnologia non è sbagliato mettere tutti i nodi tra i due elementi adiacenti sulla stessa linea. Inoltre, osservando il rendering di Wakefield è evidente che se due landuse sono separati da una strada, e si mettono i nodi di entrambi direttamente _sulla_ strada, la strada viene renderizzata comunque e correttamente, ed i landuse pure, sia da Mapnik che da Osmarender. L'unico inconveniente è che se un giorno volessi spostare di qualche metro la strada (cosa improbabile) saresti costretto ad agire anche sui landuse... ma per fortuna le strade non si spostano tutti i giorni ;) Quindi, per quanto mi riguarda, sono a favore dell'approccio Wakefield :) Saluti, [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dfarm [2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Wakefield apetron...@netscape.net wrote: > Un dubbio: è corretto unire i punti di due aree (per esempio > "landuse=residential" e "landuse=forest") lungo il confine tra le due? > Ho notato che in Trentino, dove c'è una diffusa mappatura degli usi del > suolo, le aree adiacenti non sono unite, ma rimane uno spazio "neutro" > tra di esse. Perché? Non sarebbe più corretto unire i punti in modo da > non lasciare vuoti? > > Problema simile in città: se un edificio è delimitato precisamente dalla > viabilità circostante, posso unire i punti dell'area dell'edificio con i > nodi delle strade in modo da non avere "buchi"? > > Spero d'essermi fatto capire. Grazie! > > Andrea > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* mailto:frad...@ubuntu-it.org http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia Italia Member* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it