On Tue, Oct 28, 2008 at 7:32 PM, Fester <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Bhe non è propio così tragica, diciamo che naveteq e tele atlas hanno
> sistemi di validazione molto rigidi, nel senso che i dati vengono inseriti
> solo dopo che le loro vetture hanno percorso le strade.

non credo: le mappe di google arrivano da teleatlas e non solo hanno
numerosi easter egg, ma anche strade non percorribili (ad esempio
vialetti di ville) ma visibili da satellite

ovviamente in aree di secondaria importanza: probabilmente nei centri
principali gli aggiornamenti sono molto piu` frequenti

> Gli errori sulle mappe possono essere segnalati dagli utenti e poi vengono
> successivamente verificati e validati.

qualcuno ha dettagli sul processo di verifica? viene inviato un
furgone? o vengono raccolte semplicemente piu` segnalazioni?

> Per cui il sistema è molto molto più rigido e controllato di quello, invece
> offerto da osm.

per contro e` un sistema che viene aggiornato molto piu` lentamente

-- 
Elena of Valhalla

homepage: http://www.trueelena.org
email: [EMAIL PROTECTED]

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a