Elena of Valhalla ha scritto: > > [...] > >>> e "Cappella degli Scrovegni". >>> >> name=Cappella degli Scrovegni >> alt_name:de=Arena-Kapelle >> > > si`, ma qui il nome ufficiale sembrerebbe essere Cappella di Santa > Maria della Carità, e non e` un nome utile da far apparire sulle mappe > Sono d'accordo. > aggiungo un po' di carne al fuoco: come si indicano le chiese che > fanno parrocchia? :-) A logica, viste le ultime decisioni (che non condivido...), bisognerebbe scrivere "Chiesa parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita". Andando di questo passo, nel tag name ci finisce tutto l'archivio parrocchiale :-D
Torno a proporre la creazione di nuovi tag più specifici: mi sembra evidente che "name" sia del tutto inadeguato. > puo` valere la pena > di copiare il sistema dei confini amministrativi? Sì! OSM è o non è una mappa libera? Credo che un'informazione geografica di questo tipo sarebbe un grande valore aggiunto. Direi che sarebbe fantastico se si indicasse le diocesi (di Milano, ecc.), i decanati (di Vimercate, di Casatenovo, ecc., in genere sono 20-30 parrocchie) e le parrocchie. La tecnica dovrebbe essere del tutto analoga a quella per indicare i confini amministrativi "civili"[1]: diocesi ---> tipo "regioni" decanati ---> tipo "province" parrocchie ---> tipo "comuni" Ovviamente i due sistemi sono totalmente incompatibili, quindi bisogna mantenerli ben distinti e indipendenti. > esiste qualche fonte > ufficiale per i confini delle parrocchie che potrebbe darci i dati? > Potresti iniziare chiedendolo al tuo parroco. Lo farei io stesso, ma attualmente mi trovo a Parigi... > interessano a qualcuno? > A me :-) Buon lavoro! [1] A proposito: a che punto siamo? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it