> > Credo che dobbiamo trovare una > soluzione condivisa su questo punto: nel tag "name" mettiamo il nome con > cui l'edificio è conosciuto universalmente, o il santo a cui è dedicato?
come "name" mettiamo sempre il nome "ufficiale" del oggetto/edificio nella lingua del paese, dove si trove. Nel caso delle chiese, ecc. "chiesa" fa parte del nome (se non sbaglio) quindi lo metto. > > Altro punto: finora abbiamo parlato di edifici cattolici; come > comportarsi con quelli di altre religioni? Rendo pubblica la mia > ignoranza: sinagoghe, moschee, templi_vari, sono normalmente intitolati > a qualcuno/qualcosa? Se sì, basta allinearsi a ciò che abbiamo deciso > (name="Sinagoga di nome_della_persona/cosa", ecc.); altrimenti che si > fa? Si lascia solo name="Moschea"? anche le moschee hanno di solito un nome, quindi "Moschea" mi sembra troppo generico, al meno dovresti indicare con un "Fixme" o "note" che non è completo. > > > Ho provato a dare un'occhiata alla situazione attuale, ma non è che ci > abbia capito molto... Ad esempio a Milano c'è un edificio così taggato: > amenity=place_of_worship <-- ok > denomination=Ashkenazi <-- che significa? o è fuori standard o bisogna > corregere il wiki, in quanto lì non è previsto agguingi lo nel Wiki, se ti va. > > name=Beit Shlomo <-- di nuovo... che significa? è chiaro, cosa significa: è il nome. > > religion=jewish <-- ok > saluti, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it