--- Sab 27/9/08, Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

> Da: Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>
> Oggetto: [Talk-it] Rete DGPS libera
> A: "talk-it_at_openstreetmap" <talk-it@openstreetmap.org>
> Data: Sabato 27 settembre 2008, 00:53

> C'è però un però: sapete se esistono delle stazioni
> ad accesso libero? 
> Sapete quante sono? (è importante che la stazione sia
> piuttosto vicino, 
> altrimenti si rischia di peggiorare la qualità della
> traccia, invece di 
> migliorarla)

Queste [1] sembrerebbero libere:
La Rete GPS FVG costituisce un’infrastruttura geodetica essenziale per 
supportare operazioni di rilievo topografico e catastale sul territorio 
regionale.
La rete opera sul territorio con dieci stazioni permanenti attive 24 ore al 
giorno 7 giorni su 7. I servizi offerti in modo gratuito, comprendono la 
disponibilità di file rinex per la correzione differenziale post-processing e 
il servizio di posizionamento in tempo reale distribuito via internet tramite 
NTrip.

Forse anche le altre regioni hanno una rete simile.

[1] 
http://www.regione.fvg.it/rafvg/territorioambiente/areaArgomento.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/AT9/ARG14/

__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto 
spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it 

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a