Ma questi sentieri vanno bene anche per sentieri di campagna? O devo essere solo sentieri segnalati quelli con la righetta rossa e bianca?
Cosa uso altrimenti per sentieri di campagna ad uso prevalentemente pedonale, con possibilita' di trovare qualche montain bike? [EMAIL PROTECTED] wrote: > http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Proposed_features/Hiking > approvato 10 giorni fà. > > Hanno preso lo schema di classificazione svizzero che prevede 6 gradi di > difficoltà, inoltre, con trail_visibility, ci sono 6 gradi di visibilità del > sentiero. > > Date un'occhiata, a me pare abbastanza esaustivo. > > Alessandro Ale_Zena_IT > > > ---------- Initial Header ----------- > > >From : [EMAIL PROTECTED] > To : "List for italian speaking users" talk-it@openstreetmap.org > Cc : > Date : Wed, 23 Jul 2008 12:03:28 +0200 > Subject : Re: [Talk-it] Ancora domande: sentieri e punti di montagna > > > > > > > > >> Elena of Valhalla wrote: >> >> >>> sulle cartine escursionistiche di solito pero` quella distinzione >>> grafica non mi sembra che rappresenti una differenza di difficolta` >>> quanto una differenza di scopo, un po' come le tertiary - unclassified >>> - residential in citta` >>> >>> e se la "manutenzione" dei sentieri bene o male corrisponde alla >>> distinzione (un sentiero segnato parte di una via importante >>> difficilmente sara` imboscato come il sentierino secondario che non >>> arriva da nessuna parte), la difficolta` e` totalmente scorrelata >>> (magari il sentierino secondario va in piano verso un prato, mentre il >>> sentiero principale si inerpica verso un passo) >>> >>> d'altra parte in una mappa o un software di navigazione per >>> escursionisti le due informazioni sono altrettanto importanti >>> >> right, >> ho dato un occhio al sito della SAT, Societa` Alpinisti tridentini. >> >> Per quanto riguarda i gradi di difficolta`e la tipologia sentiero >> potremmo prendere delle idee da qui: >> >> http://www.sat.tn.it/sentieri/sentieri/difficolta.htm >> >> per la manutenzione, alcune idee relative lo status del sentiero qui: >> >> http://www.sat.tn.it/sentieri/sentieri/stato_percorribilita.htm >> >> >> Ma altre guide, tipo Kompass. >> mi pare compendino solo tre gradi difficolta`(T,E,EE)... >> -- >> Cristina Moretto >> ----------------------------------------------------------- >> [EMAIL PROTECTED] >> >> FBK - Fondazione Bruno Kessler >> FreeIT - Free Information Technology >> Via Sommarive, 18 - 38050 Povo (Trento), Italy >> >> +39 0461 314520 >> +39 338 7051131 >> Fax:+39 0461 314591 >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it >> >> > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it > > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it