Edoardo Marascalchi ha scritto:
> Elena of Valhalla wrote:
>   
>> proposta per la wiki: potrebbero essere utili delle pagine con le map
>> features che servono nei vari ambienti/ambiti: urbano, extraurbano,
>> escursionismo, ciclismo, eccetera; in modo da rendere piu` facile la
>> ricerca
>>   
>>     
> +1 se qualcuno ha voglia E tempo di farlo..
>
> Edo
>
>   
Io stavo pensando proprio la stessa cosa!

Per il tempo/voglia: basta che chi pone le domande poi spenda un po' di 
minuti sul wiki invece che mettersi subito a mappare. Al momento attuale 
è secondo me molto più importante avere delle regole chiare che qualche 
chilometro di strada mappato in più, altrimenti tra un po' si dovrà 
perdere una marea di tempo ad aggiustare gli errori compiuti.

Al momento urge avere delle idee chiare su piste ciclabili ed escursioni 
in montagna (sentieri, vie ferrate, bivacchi, rifugi, alpeggi e baite).

Per i sentieri sarebbe importante avere un'indicazione anche del grado 
di difficoltà: ci sono quelle specie di "autostrade" dove passano anche 
i fuoristrada o comunque tratti pianeggianti senza alcuna difficoltà, 
poi ci sono i sentieri veri e propri e infine i tratti più 
impegnativi/esposti o sui ghiaioni dove non c'è una traccia ben definita 
(sulle carte turistiche: linee continue, linee tratteggiate, puntini).

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it

Rispondere a