> Sono d'accordo, facciamolo
>
> Concordo, ma coordiniamoci anche su cosa mappare (giusto per fare
qualcosa che abbia almeno un impatto, anche se piccolo): edifici?
Abbiamo ancora l'istanza Wikimedia del Tasking Manager?
___
Talk-it mailing list
Talk-it
i questa
lista o del gruppo Telegram) un bel tutorial su JOSM (o perchè no su
Overpass) sarebbe interessante...
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> Potrebbe andare bene stasera alle h21 su https://meet.jit.si/osmit ?
>
Ok!
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao a tutti,
sono in contatto con il Comune di Milano e so che potrebbero pubblicare i
dati sul portale Open Data, vi tengo informati.
Marco
Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 14:37 Maurizio Napolitano <
napoo...@gmail.com> ha scritto:
> > > Non ho capito cosa intendi.
> >
Un amico settimana scorsa mi ha segnalato praticamente la stessa cosa in
Israele, dove il raggio è di 100 m:
https://corona.kaplanopensource.co.il/stayhome/
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org
>
> Dovremmo capire, in caso decolli, in quanti siamo per il lavoro di
> trasformare note in tag. Più che scriverlo qui e sul canale telegram, non
> saprei.
>
> Chi è il più "social" in questa ML?
>
> Grazie alla disponibilità e pazienza di Alessandro Sarretta, il profilo
Twitter di OpenStreetMap I
>
> > Purtroppo non mi hanno mai risposto.
>> > Non so se ci è riuscito Marco.
>>
>> No, ma so che a brevissimo dovrebbero rilasciare il dataset come open
data (credo in CC-BY). Vi tengo aggiornati se ho news.
Marco
__
GhEUXA0dUk/view)
> con la quale chiediamo la possibilità di utilizzo in OSM
>
Hanno rilasciato il dataset:
http://dati.comune.milano.it/dataset/ds959-esercizi-di-vicinato-in-sede-fissa-consegna-domicilio
Riesci a preparare il documento? poi prov
na modifica massiva che credo vada discussa con la
comunità prima di essere fatta. Noto invece che l'utente mcheck chiude
decine e decine di note ogni giorno in diverse parti di Italia, senza
verificare la fonte, senza commentare le note e senza rispondere ai
commenti degli altri.
Vi chie
cafico per la
domanda), il che rende un bel casino un'eventuale contro-modifica dei nomi
o revert.
Su consiglio di Alessandro, l'ho invitato a unirsi a questa discussione.
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ampo, nè con la wiki (che sono
le due soluzioni proposte in questa discussione) e sono quindi sbagliate a
prescindere, oltre al problema del vecchio nome cancellato (e non messo in
alt_name) e agli addr:street anch'essi modificati in modo non corretto.
Marco
___
> Bravi!
> complimenti anche a Marco e Alfonso che segueno gli studenti
>
> Mi unisco ai complimenti per questa bellissima iniziativa!
Dato che avete partecipato al FOSS4G-IT 2020 [1], avreste piacere di
scrivere un breve articolo (in italiano) per i Geomatics Workbooks? Sulla
ione utile.
Qualcuno sa chi riceverebbe questa segnalazione?
Grazie,
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao Anisa,
sono molto contento di ritrovarti qui dopo la bellissima esperienza di SotM
2017.
In bocca al lupo per tutto!
Marco
Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 17:14 Andrea Musuruane
ha scritto:
> Benvenuta.
>
> A presto,
>
> Andrea
>
>
> On Tue, May 5, 2020 at 2
getti di cui ciascuno si occupa. Approfittate!
Ciao,
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ottima cosa... grazie mille martin!
ultimamente sono riuscito a mappare poco per questioni di tempo... ma ho
dato un bel contributo negli ultimi 10 anni nel salento!
devo capire a quent giorni di mappatura sto in quest'anno c'è un modo
per saperlo?
*Marco Bartalini,m
ottimo grazie
*Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *
On Mon, Aug 24, 2020 at 9:28 AM Martin Koppenhoefer
wrote:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 24. Aug 2020, at 07:07, canfe wrote:
> >
> > Potrebbero anche accorgersene come scritto nel loro documen
sarebbe ottimo
*Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *
On Thu, Aug 27, 2020 at 11:16 AM Cascafico Giovanni
wrote:
> Il 27/08/20, Alessandro Sarretta ha
> scritto:
> > Perché non organizziamo un webinar tra di noi per condividere questo
> > tipo di strumenti e appr
geset, ma ormai era tardi. Ma mi
sembra che segua la mailing list, quindi spero risponda lui direttamente
qui.
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
://audit.osmz.ru/map/AM-IT#19/45.92361/12.68495
Dove è segnata attualmente, si vede con il layer 'bing', non c'è nessun
albero...
--
A noi italiani l'indignazione dura meno dell'orgasmo.
(Marco Paolini)
___
C'è il mio script per windows CreateIMG.bat che vi può risolvere il problema (o
può essere un esempio su come risolvere il problema)
Lo trovate qui:
http://mce66.altervista.org/software.html#Open_Maps_for_Garmin_navigators
A disposizione per eventuali chiarimenti.
Ciao, Marco.
--- Gi
Un privato finanzia OSM con 1 milione di dollari e un ente pubblico (PCN) banna
chi ricalca (gratis) le sue foto...
Magari tra un secolo gli Italiani si renderanno conto di dove vivono... e
faranno qualcosa.
Ciao, Marco.
--- Sab 10/7/10, iiizio iiizio ha scritto:
> Da: iiizio iii
Ciao Giorgio,
tempo fa spulciando in rete ho trovato un portale di formazione GIS a basso
costo [1], è stato realizzato da una società di Castelfiorentino (FI).
Dal loro sito internet mi è sembrato di capire che hanno competenze
consolidate nel campo della formazione GIS sia in ambito universitario
ticolari.
Ciao, Marco.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
do.
Ho cominciato con:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:PostGIS
ditemi se va bene e modificate la tabella di conseguenza.
Grazie.
--
Marco Ciampa
++
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
++
___
On Wed, Aug 11, 2010 at 10:25:26AM +0100, Luca Delucchi wrote:
> Il 11 agosto 2010 10:14, Marco Ciampa ha scritto:
>
> >
> > Bella idea. Siccome traduco SL ho pensato di contribuire in questo modo.
> >
>
> grazie marco
>
> > Ho cominciato con:
>
h ma molte volte ci sono già altri link su slippy map
>
> > Anche nei plugin di JOSM viene chiamato Slippy Map, e se lo traduci non ci
> > capirà niente usandolo !
> > Anche quando sei in download lo chiama Slippy Map.
>
> boh torno a slippy map anche se mi fa r
> >
> > visto che entrambe permettono lo zoom, e quello che fa la distinzione
> > e` il movimento continuo o discreto, mappa scorrevole non e` poi cosi`
> > insensato
>
> +1
> per mantenere l'originale inglese e mettere tra parentesi in corsivo
>
o le modifiche in oggetto a
partecipare alla discussione visto che non so se segue abitualmente la
mailing list.
Marco.
[1]
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.149793&lon=12.25432&zoom=18&layers=M
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 17/08/10 16.23, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
2010/8/17 Marco Polci:
Ciao,
vorrei una vostra opinione su quale precisione aspettarsi dalle ortofoto del
PCN.
2006 o 2008?
Mi sembra di capire che per l'Emilia Romagna ci siano solo quelle del 2006
...ma ammetto d
to normale. Ci vuole una 4x4.
grade5: Niet. Ci vuole un un buon fuoristrada o un trattore.
Faccio notare comunque che alcuni Garmin hanno un flag a disposizione
dell'utente che abilita o disabilita il routing sulle strade sterrate.
Ciao, Marco.
>
> Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track
> dove non è vietato
> passare in auto.
>
Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router.
access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile.
Ciao, Mar
--- Lun 30/8/10, Alessio Zanol ha scritto:
> Da: Alessio Zanol
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?
> A: "Marco Certelli" , "openstreetmap list -
> italiano"
> Data: Lunedì 30 agosto 2010, 10:23
> - Origi
A guardare la foto, via Giovanni da Romano non sembra a senso unico...
A me è anche capitato di mettere in OSM il nome esatto di una strada che era
sbagliata sia in Teleatlas che in Navteq. Magari tra loro due si copiano...
Ciao, Marco
--- Ven 12/11/10, Luigi Chiesa ha scritto:
Da: Luigi
reste collaborare con il famoso Antonio Cantaro ... ha fatto un mucchio di
cose simili...
http://www.istitutomajorana.it/
--
Marco Ciampa
++
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
++
___
Talk-it mail
On Tue, Nov 16, 2010 at 10:28:35AM +0100, Simone Cortesi wrote:
> 2010/11/16 Marco Ciampa :
> >
> > Idea fantastica.
> > Potreste collaborare con il famoso Antonio Cantaro ... ha fatto un mucchio
> > di cose simili...
> >
> > http://www.istitutomajora
zione)?
> >
> > direi di si
> > tortei al trittico??? (lo consiglia il napo)
>
> Se si vuole andare di tortei dei patate[1] senza fare km a Trento va
> piu' che bene.
> Come sempre ho allenamento, ma cercherò di raggiungervi dopo (verso le
> 21:30/22)
P
iamente anche questo software libero (MIT-License). Si basa su postgresql.
>
>
> ciao,
> Martin
Io per le traduzioni sono naturalmente sempre disponibile a fare
qualunque cosa (traduzione, revisione o altro). Purtroppo per un mio
limite, solo dall'inglese.
--
Marco Ci
inazione un punto sul sentiero, Garmin ti ci porterà in macchina.
Ciao, Marco.
Da: Federico Cozzi
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Mer 12 gennaio 2011, 15:52:51
Oggetto: Re: [Talk-it] "Percorrendo sentieri"
2011/1/12 Stefano Droghetti :
e%) che
in CreateIMG trovi appunto sotto bin/resources/styles/*. Il mio di default è
Drivemap (che è poi il mio vero valore aggiunto...)
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Mer 12 gennaio 2011, 17:15:59
Oggetto: Re: [Talk-it]
Ciao Luca,
potresti pubblicare anche lo style (a meno che già non sia disponibile da
qualche parte).
Ciao, Marco.
Da: Luca Delucchi
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Mer 12 gennaio 2011, 17:55:41
Oggetto: Re: [Talk-it] "Percorrendo sentieri
ce la mappa Garmin che si deve adeguare se vuole
non mandare le auto sulle ciclabili.
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Mer 12 gennaio 2011, 18:36:51
Oggetto: Re: [Talk-it] "Percorrendo sentieri"
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 18.15 +0100, St
Ciao, Hai provato anche con CreateIMG?
Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Dom 16 gennaio 2011, 12:18:34
Oggetto: Re: [Talk-it] "Percorrendo sentieri"
Il giorno gio, 13/01/2011 alle 16.44 +0100, Luca Delucchi
Si, è x Windows. Però se non puoi usare lo script, comunque lo style (drivemap)
lo puoi "riciclare" pari pari.
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Dom 16 gennaio 2011, 15:23:55
Oggetto: Re: [Talk-it] &q
agari che ti scarichi e ti salvi con JOSM)
per fare le tue prove. Se è piccola abbastanza, dammi le coordinate di tuo
interesse e la prima mappa te la preparo io e te la invio x mail.
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap list - italiano
Inviato
stione dei
processi).
Se poi non ti dispiace, lo includo nelle prossime versioni di CreateIMG.
Ciao, Marco.
Da: Stefano Salvador
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Lun 17 gennaio 2011, 11:05:23
Oggetto: Re: [Talk-it] "Percorrendo sentieri"
.
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Dom 16 gennaio 2011, 23:05:07
Oggetto: Re: [Talk-it] "Percorrendo sentieri"
Il giorno dom, 16/01/2011 alle 18.49 +0000, Marco Certelli ha scritto:
> Il lavoro più i
Un dubbio:
ma hai configurato il Garmin per percorsi in auto? Perché se lo configuri per
percorsi pedonali ovviamente sulle path ti ci manda sempre...
Mi manderesti per mail il gmapsupp.img di Ferrara?
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap
Io ho sia un Nuvi 255 (quello che uso in macchina con le mappe OSM) sia un
vecchio GPS72. Ad entrambi ho aggiornato il FW. Al Nuvi 255 almeno 4 volte
usando il GarminWEB updater ...
Una domanda x Stefano Droghetti: che Garmin hai?
Ciao, Marco.
Da: Luca
serci sopra non sa come creare
una nuova rotta: a me si è impallato e l'ho dovuto spegnere).
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: talk-it
Inviato: Gio 10 febbraio 2011, 13:38:42
Oggetto: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?
Oggi esco di c
appa.
Potrest anche cambiare il codice 0x16 con un codice di una linea non ruotabile
in Garmin. Ma per questo devi studiare un po' ...
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Ven 11 febbraio 2011, 00:41:15
Oggetto: Re: [T
Scusa, mi sono accorto che serve un'altra modifica alla linea:
highway=* & area!=yes & area!=true & area!=1 [0x07 road_class=0 road_speed=0
resolution 24]
Commenta anche questa...
Ciao.
____
Da: Marco Certelli
A: openstreetmap list - italiano
eed-back.
Quindi ben vengano le "Bacchettate" degli utenti avanzati/esperti, senza
impedere a chi che sia di modificare il proprio BOSCO perche' e' L'unico
modo affinche' la qualita' rimanga alta e al contempo aumenti la
superfice mappata.
Marco.
Ps.
Se qualcun
un tratto, lo
stesso percorso faccio un'unica way e poi 2 relazioni diverse: una per
sentiero. Se invece un sentiero passa su una linea di confine faccio due
way distine. giusto?
A questo proposito un'ultima domanda (per ora) dove posso trovare
coordinate
altissimo livello e il vostro router (Garmin o
altro), vi farà fare la strada giusta. Il traffico, non è colpa nostra...
(almeno non solo...).
Ciao, Marco.
Da: niubii
A: m...@koppenhoefer.com; openstreetmap list - italiano
Inviato: Mer 2 marzo 2011, 08:28:19
funziona benissimo. Io la mappa
la
faccio con CreateIMG,
http://mce66.altervista.org/software.html#Open_Maps_for_Garmin_navigators.
Ciao, Marco.
Da: Jeawrong
A: talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Sab 19 marzo 2011, 19:56:47
Oggetto: Re: [Talk-it] Indicazioni
E' strano, perché io sul mio Garmin non vedo problemi.
Hai provato a farti la mappa con CreateIMG?
Ciao, Marco.
Da: Jeawrong
A: talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Mer 23 marzo 2011, 00:13:37
Oggetto: Re: [Talk-it] Garmin Nuvi 245 e OSM
Allora il colp
deve
avvisare
e cosa deve dire (devi preparare un file .waw o mp3 con la voce che si integra
nel file gpi). I due siti di sopra possono essere una buona fonte di
informazioni.
Ciao, Marco.
Da: Federico Cozzi
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Dom 10 aprile 2011, 16:03:50
Oggetto: Re: [Ta
Magari ti interessa compilartela da te una mappa x il tuo Garmin.
Prova con CreateIMG.
Ciao, Marco.
http://mce66.altervista.org/software.html#Open_Maps_for_Garmin_navigators
Da: Jeawrong
A: talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Ven 6 maggio 2011, 19:00:50
Ottimo lavoro!
Magari un giorno lo unifichiamo con CreateIMG.
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap list
Inviato: Lun 6 giugno 2011, 18:20:02
Oggetto: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMINUX
Tempo fa il nostro Stefano Salvador aveva
do? Vogliamo veramente
che il wiki di OSM faccia da garante per la tracciabilità (alla faccia
della privacy) delle persone?
Fatemi capire...
--
Marco Ciampa
++
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
++
___
On Sun, Aug 07, 2011 at 04:36:27PM +0200, Marco Ciampa wrote:
> È possibile che io non possa più accedere al wiki di Openstreetmap
> perché sono stato listato in DNSBL?
>
> >Log in / create account
> >Login error
> >Your IP address is listed as an open proxy in the DNSB
On Sun, Aug 07, 2011 at 04:44:58PM +0200, gvf wrote:
> Il giorno dom, 07/08/2011 alle 16.36 +0200, Marco Ciampa ha scritto:
> > È possibile che io non possa più accedere al wiki di Openstreetmap
> > perché sono stato listato in DNSBL?
> >
> > >Log in / create account
On Sun, Aug 07, 2011 at 05:07:09PM +0200, Simone Saviolo wrote:
> Il giorno 07 agosto 2011 17:01, Marco Ciampa ha scritto:
>
> > In effetti si wikipedia _dico_ come mi chiamo e vorrei sempre farlo. Da
> > _dove_ lo faccio invece sono %%%zzi miei e visto che _dicendo_ chi
aliano e visto che
non mappo pensavo di contribuire in questo modo.
--
Marco Ciampa
++
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
++
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
rwarded message -----
--
Marco Ciampa
++
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
++
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ismo se fatto appositamente.
Conviene modificare gli ultimi decimali delle coordinate.
Vista la precisione si possono inserire dati quasi univoci senza fare danni...
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not
Il 02/05/2017 10:17, Fra Mauro ha scritto:
Qualcuno ha modo di verificare ed eventualmente fare un revert?
Ho ripristinato la relazione del parco e il suo unico membro (il
percorso esterno). Il gruppo di modifiche è
http://www.openstreetmap.org/changeset/48365656
--
Alla prossima,
Marco
tutte le modifiche fatte da utenti che non sono
più attivi e che hanno fatto modifiche all'inizio della loro iscrizione e
poi più nulla...
Sto facendo un po' di brainstorming, non so se hanno senso come proposte,
ma di certo qualche meccanismo automatico di limitazione dei danni
farebbe comod
no
>Alessandro Ale_Zena_IT
>
> References
>
>1.
> https://www.transifex.com/hotosm/learnosm-1/translate/#it/0450-10-05-savingmdtxt/106919868
Ho fatto richiesta, autorizzatemi prego...
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you m
no
>Alessandro Ale_Zena_IT
>
> References
>
>1.
> https://www.transifex.com/hotosm/learnosm-1/translate/#it/0450-10-05-savingmdtxt/106919868
Apropo' Mapathons come lo traduci?
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but
greco anche tedesco e inglese), qualcuno ha appeso un cartello che dice:
"Spegnere i computers quando ve ne andate"
... e mi vengono i brividi ogni volta che lo vedo...
:-/
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux U
avide Sandonà per il tutorial) facilita l'individuazione.
dov'è il tutorial?
>
> Sarebbe una buona idea ci fosse qualche altra instanza OSMADE , magari a
> livello regionale. Non richiede molte risorse: la mia gira su un raspberry
> zero.
interessante
--
Marco Ciampa
/dist/buildings_tools.jar
--
Alla prossima,
Marco.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Napo, hai il link all'articolo sui Mapping party?
Grazie.
M
--
*Marco Barbieri / *Cartografo
marcobarbi...@webmapp.it
www.webmapp.it
+39 050 55 25 74 / +39 347 683 03 13
Webmapp is made by:
Net7
Via Marche 10 / 56123 Pisa
P.Iva e CF 01577590506
CCIAA di Pisa n. 01577590506 del 26/04
retto.
Inoltre, puoi ripeterci qual è la fonte del dato che hai mappato?
Grazie e un saluto da SotM in Giappone!
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
27;)
- le slide credo verranno messe online, in caso contrario proveremo a
recuperarle
- su Facebook (gruppo 'State of the Map 2017') trovate invece le centinaia
di foto scattate durante il convegno.
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstree
Ringrazio anche io, utilissimo!
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> > Nel frattempo segnalo che non mi funziona il collegamento con Josm, ho
> > già provato direttamente da OSM per sicurezza, e lì funziona.
>
Anche a me succede la stessa cosa.
>
> che browser usi su quale sistema operativo? se fai clic col tasto
> destro sul pulsante "Modifica con Remote Cont
. ;-)
*Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *
2017-08-11 15:11 GMT+02:00 THESTORM375 :
> Ciao grazie Federico per avercelo detto. Purtroppo io non sono della zona
> e quindi non posso fare molto. Molto interessante il fatto che li sta
> mappando per intero.. ma è brutto che li sta mappan
>
> Come si ipotizzava in lista Friuli Venezia Giulia, potrebbero esserci gli
> estremi per un'azione legale, conisiderato che il DB OSM viene usato anche
> da servizi pubblici come 118, agenzia delle entrate, Carabinieri.
>
Commentare i changeset facendoglielo presente potrebbe secondo voi
aument
On Mon, Sep 11, 2017 at 11:39:31AM +0200, Marco Minghini wrote:
> >
> > Come si ipotizzava in lista Friuli Venezia Giulia, potrebbero esserci gli
> > estremi per un'azione legale, conisiderato che il DB OSM viene usato anche
> > da servizi pubblici come 118, agenz
è di reato che si parla non credo
che il fatto che sia in Inghilterra non li renda perseguibili...
altrimenti non ci sarebbero state denunce verso Youtube in Italia anche
se i server sono all'estero... no?
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but y
> Bene! Speriamo...
> Un grazie a Giovanni che ha gestito tutta la cosa e lavorato con il DWG
> per risolvere il tutto.
>
Mi associo al ringraziamento!
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.
ioni (come quelle di questo thread) su
come il progetto stesso possa "cambiare" per permettere una raccolta dati
di qualità maggiore; da questo punto di vista, ci sono tanti esempi (il
vandolo di Trieste è solo l'ennesimo) che evidenziano gli svantaggi e
problemi di non avere un pro
mappatura sono equivalenti oppure ci sono dei motivi per
preferirne una rispetto allaltra?
Saluti
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
si trova la palina, ma leggo che si dovrebbe inserire nella way
il punto di arresto del mezzo con public_transport=stop_position.
Secondo voi sono necessario o comunque è consigliato inserirli tutti e due o è
sufficiente public_transport=platform?
Grazie per l’attenzione
Saluti
Marco
Italia quindi i loghi - visti come comitato
> scientifico - appaiono ridondanti.
>
Su questo sono d'accordo, eliminerei il logo di OSM per lasciare solo
quelli degli enti organizzatori.
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
ccettare come poster).
Si tratterebbe di provare a far presente la questione a GFOSS, così da
capire che spazio venga effettivamente "riservato" a OSMit.
@Alessandro, ci provi tu (come responsabile di Wikimedia Italia)?
Marco
___
Talk-it maili
bre e
durerà 3 settimane. Trovate la leaderboard qui [2] e le istruzioni qui [3].
Mi hanno segnalato anche questa ottima documentazione prodotta
dall'università di Ottawa [4].
Naturalmente chiunque può partecipare! Vinca il migliore :)
Marco
[1]
http://blog.mapillary.com/community/
spiegazione più precisa e più dettagliata per chi va oltre le poche
righe e poi i rimandi di tutto il resto dei menu about e aiuto
Invece trovo:
OpenStreetMap fornisce dati geografici su migliaia di siti web,
applicazioni mobili e dispositivi hardware
SI MA CHE DIAVOLO È
È hardware, è softw
On Fri, Sep 29, 2017 at 01:12:47PM +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> 2017-09-29 12:29 GMT+02:00 Marco Ciampa :
>
> > Secondo la mia immodestissima opinione il sito openstreetmap è
> > completamente forviante per i principianti.
> >
>
>
> si, è vero che
inizio è sempre tra le 18:30 e le 19.
Nel frattempo la raccolta dati per il challenge è iniziata:
https://mapillary.github.io/mapillary_greenhouse/challenge/milano/
Marco
Marco Minghini, Ph.D.
GEOlab, Politecnico di Milano - DICA
Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano (Italy)
+39 02 23996409
o l'evento un bel successo!
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
le GeoJSON generati con le API e del plugin di Mapillary, al fine di
trovare feature aggiuntive.
La serata del MapTime è stata introdotta da Stefano Saloriani e poi
"guidata" nella parte pratica sempre da Francesco. Grazie pubblicamente ad
entrambi!
Marco
[1] https://mapillary.github.io/
Aproposito, qualcuno ha usato le nuove api mapillary con la segnaletica?
È stato l'argomento del MapTime Milano di giovedì scorso, ho mandato
proprio ieri sera una mail a riguardo.
Il 23/ott/2017 14:39, "Alessandro" ha scritto:
> Il 23/10/2017 11:09, emmexx ha scritto:
>
> ...
>
> A breve prob
te di fare circolare la Call for Papers ad eventuali
autori potenzialmente interessati.
Grazie e un saluto a tutti,
Marco (a nome dei Guest Editor)
Open Geospatial Data, Software and Standards (ISSN: 2363-7501)Special
Issue: Open Source Geospatial Software
Call for Papers (
Ciao a tutti,
visto che l'avviso non mi sembra essere già passato in lista, vi informo
che lunedì 27 novembre dalle 19 alle 21 ci sarà la prossima puntata del
Maptime Milano, come sempre a Opendot [1].
Qui [2] la pagina dell'evento.
Ciao!
Marco
[1] https://osm.org/go/0CjEraG6g-?m
nformazioni sul mapathon.
Marco
[1] http://stars4all.eu/
[2] https://osm.org/go/0CjEemG9D?m=
[3]
https://www.eventbrite.es/e/stars4all-light-pollution-initiative-gathering-tickets-39798176417#tickets
[4] https://drive.google.com/file/d/1fvMh7hOG9oAxwph9dVySrXAdrIoMv-aw/view
Marco Minghin
allegato ha estensione PNG ma in
realtà è un jpg ... qualcuno potrebbe avere problemi ad aprirlo...
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
601 - 700 di 1033 matches
Mail list logo