On Mon, 9 Apr 2012 18:49:33 +0200, sabas88 wrote:
> Ecco, domanda che non c'entra molto: io ho fatto switchare gli account da
> Matt, ma sia da te sia da Pascal vedo i contributi come se fossero con
> l'account vecchio, come mai?
> Cioè se guardi, sabas88 ha 3 edit (che ho fatto per sbaglio dopo i
On Thu, 12 Apr 2012 16:45:39 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> Am 11. April 2012 14:47 schrieb :
> > se faccio una relazione per unire parti della stessa strada separate è
> > giusto mettere
> > type = street
> > name = nome della via
>
> ci sono più tipi di relazioni per strade, oltre alla st
On Fri, 13 Apr 2012 15:49:57 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> Am 12. April 2012 22:10 schrieb David Paleino :
> > associatedStreet e street sono IDENTICHE. Ma la prima ha un nome strambo,
> > che è molto più facile sbagliare.
> >
> > Dai Martin, hai anche
On Sun, 15 Apr 2012 09:44:24 +0200 (CEST), davide.bagn...@libero.it wrote:
> Ho voluto fare una prova per assegnare dei numeri civici a delle case e
> questo è il risultato.
>
> http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/11306782
>
> Quanti sbagli ho fatto?
Solo di aggiungere building=yes ai
On Sun, 15 Apr 2012 10:34:33 +0200, Tiziano D'Angelo wrote:
> 2012/4/15 davide.bagn...@libero.it
>
> > >La relazione dovrebbe avere come minimo anche un name=.
> >
>
> > http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/11307201
> >
> > Manca nient'altro?
> > Grazie
> >
>
> Direi che come name= ti
On Sun, 15 Apr 2012 10:31:05 +0200 (CEST), davide.bagn...@libero.it wrote:
> >In realtà dovresti aggiungere entrance=*
> >
> >
> >La relazione dovrebbe avere come minimo anche un name=. Per il resto, mi
> spiace
> >tu abbia scelto associatedStreet al posto di street, ma a quanto pare sono
> >gust
On Mon, 30 Apr 2012 19:13:50 +0200 (CEST), davide.bagn...@libero.it wrote:
> Per favore qualcuno può dirmi cosa vuol dire questo messaggio?
Quello che dice: che non dovresti usare highway=unsurfaced .
Piuttosto, usa highway=unclassified + surface=* , oppure anche highway=road +
surface=*, se non
On Sun, 13 May 2012 02:23:04 +0200, floydbarber wrote:
> Il giorno sab, 12/05/2012 alle 19.03 +0200, beppebo...@libero.it ha
> scritto:
> > Non capisco perchè provando con l'inspector provenendo da destra non si
> > riesce ad andare verso sud e si debba passare per il centro del paese. Le
> > rest
On Sun, 13 May 2012 10:13:44 +0200, David Paleino wrote:
> On Sun, 13 May 2012 02:23:04 +0200, floydbarber wrote:
>
> > Il giorno sab, 12/05/2012 alle 19.03 +0200, beppebo...@libero.it ha
> > scritto:
> > > Non capisco perchè provando con l'inspector provenendo
On Mon, 14 May 2012 18:29:36 +0200 (CEST), beppebo...@libero.it wrote:
> Ho provato a risistemare ieri ho inserito secondary_link gli svincoli e messo
> la restrizione che mancava in modo che non ci fossero due percorsi possibili,
> ma oggi mi da ancora lo stesso problema da est a sud non va pas
On Wed, 6 Jun 2012 14:29:44 +0200, Alech OSM wrote:
> Come da oggetto .
Puoi usare "taginfo" o servizi simili:
http://taginfo.openstreetmap.org/tags/highway=residential
http://taginfo.hanskalabs.net/tags/highway=residential
> Ed inoltre, è possibile usare dei caratteri jolly ? In pratica per e
On Thu, 7 Jun 2012 22:07:45 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> Am 07.06.2012 um 21:18 schrieb Groppo O :
>
> >
> > Io sono per la fusione dei nodi duplicati in tutti e tre i casi, ma
> > avendone trovati diversi in giro volevo sapere se qualcuno è contrario,
> > prima di correggerli automaticam
On Thu, 7 Jun 2012 22:17:22 +0200, sabas88 wrote:
> Sugli edifici dovresti farli diventare un edificio unico, altrimenti se ne
> lasci uno aperto poi fa casini Mapnik mi pare (Josm te lo segnala e basta).
> Negli altri casi non saprei..
Non capisco perché in risposta a me.. :)
Se ci sono due ing
On Thu, 7 Jun 2012 22:29:30 +0200, sabas88 wrote:
> Il giorno 07 giugno 2012 22:23, David Paleino ha scritto:
>
> > Se ci sono due ingressi a due piani diversi, su uno stesso edificio, vanno
> > mappati separatamente. Se poi Mapnik si rompe o JOSM si lagna, allora vanno
>
Ciao a tutti,
ho ricevuto diverse segnalazioni di malfunzionamento del taginfo italico [0].
Questo era dovuto ad un aggiornamento di ruby sul server, che ha causato un
malfunzionamento del codice di taginfo.
Scrivo questa mail per comunicarvi che ho patchato [1] il codice, e funziona
tutto come p
On Wed, 25 Jul 2012 12:13:58 +0200, Giacomo Boschi wrote:
> Questo qui:
>
> http://www.autoscuolafutura.com/069.gif
>
> maxweight=6.5 non va bene, perché il divieto è solo per i mezzi per il
> trasporto di cose.
>
> hgv=no nemmeno, perché proibisce il transito ai mezzi con peso superiore
> a
On Sun, 2 Sep 2012 11:51:03 +0200, sabas88 wrote:
> Ciao,
> torno su un discorso che probabilmente è già stato fatto.
> Noto che su vari oggetti ci sono (permangono?) tag come name:left,
> name:right, is_in (e created_by..) che sono da quanto avevo capito
> semi-deprecati.
Io voterei per eliminar
On Tue, 11 Sep 2012 11:49:26 -0700 (PDT), Davio wrote:
> L'utente ALn_668 sta provvedendo al mapping della rete autobus cotral della
> regione Lazio, parlandone con lui sono delle emerse questioni da risolvere.
> Dato che le linee cotral non hanno una numerazione visibile sulle paline,
> non siamo
On Wed, 26 Sep 2012 10:14:55 +0200, Marco Carraro wrote:
> Salve a tutti,
> in questi giorni mi sto occupando del mapping di Lampedusa.
> Per fare ciò sto usando le immagini di Bing perchè mi permettono di
> ottenere una buona definizione di sentieri e strade che spesso sono
> sterrate! smile
>
On Mon, 2 Aug 2010 23:21:34 +0200, Simone Saviolo wrote:
> [..] anche se apparentemente ci sono più errori in Sicilia che nella costa
> mediterranea.
È voluto: in Sicilia abbiamo spezzato la coastline per poterla utilizzare anche
come confine amministrativo comunale e provinciale. Secondo la wiki
On Thu, 5 Aug 2010 14:45:07 +0200, Francesco Cherubini wrote:
> Invece su Ubuntu il ppa di Pasquale Ambrosini è un po' che non viene
> aggiornato (è alla 3.2.08).
3.2.08? E che versione è? :)
(casomai è 3208)
> Voi come lo tenete aggiornato ? Scaricandolo dal sito ? Con i
> repositories di Debi
On Thu, 5 Aug 2010 21:53:32 +0200, Andrea Musuruane wrote:
> 2010/8/5 David Paleino :
> > Ubuntu ha la 3329 al momento.
> > "Purtroppo", da quella versione in poi, nel pacchetto Debian ho abilitato
> > l'autenticazione OAuth, che richiede un buon numero
On Thu, 5 Aug 2010 18:46:41 +0200, David Paleino wrote:
> Quindi Ubuntu non può fare il sync, a meno di inserire quei nuovi pacchetti.
> (e prima di chiedere il sync, dovrei testare su un sistema Ubuntu..)
Ho inviato richieste di sync per i vari pacchetti:
https://bugs.edge.launchp
On Thu, 5 Aug 2010 22:15:07 +0200, Francesco Cherubini wrote:
> On 8/5/10, David Paleino wrote:
> > On Thu, 5 Aug 2010 14:45:07 +0200, Francesco Cherubini wrote:
> >
> >> Invece su Ubuntu il ppa di Pasquale Ambrosini è un po' che non viene
> >> aggiornato
On Wed, 18 Aug 2010 08:38:48 +0200, Andrea Musuruane wrote:
> Se il nodo con l'autovelox non è sulla strada, dubito che qualsiasi
> software di navigazione sia in grado,ora o in futuro, di utilizzare
> tale informazione.
>
> Consiglio: hai provato a vedere cosa fanno all'estero in condizioni
> an
On Sat, 21 Aug 2010 11:19:32 +0200, Francesco de Virgilio wrote:
> Evidentemente non ha resistito all'impulso, perché dopo qualche minuto
> ha scritto:
>
> > La faccio breve, ho inviato i pacchetti aggiornati per lucid di
> > entrambe le versioni. Non dovrebbero esserci problemi per la compilazio
On Sun, 22 Aug 2010 18:49:03 +0200, Biagio Sardo wrote:
> Salve lista,
Ciao Massimo,
> che tag utilizzereste per gli allevamenti ittici?
Generalizzando, si potrebbe pensare ad un amenity=breeding_farm . Un sottotag
breeding=* poi per specificare cosa si alleva.
Nel tuo caso:
amenity=breeding_
On Mon, 23 Aug 2010 18:36:03 +0200, Biagio Sardo wrote:
> > Generalizzando, si potrebbe pensare ad un amenity=breeding_farm . Un
> > sottotag breeding=* poi per specificare cosa si alleva.
> >
> > Nel tuo caso:
> >
> > amenity=breeding_farm
> > breeding=fish;seafood
>
> seafood dici sempre come v
On Mon, 23 Aug 2010 18:47:01 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/8/23 David Paleino :
> >> che tag utilizzereste per gli allevamenti ittici?
> >
> > Generalizzando, si potrebbe pensare ad un amenity=breeding_farm . Un
> > sottotag breeding=* poi per specifica
On Tue, 24 Aug 2010 12:41:17 +0200, Fabio wrote:
> Come da oggetto? ho cercato nelle map_features, ma non c'è nulla che si
> avvicini. E' il caso di creare un nuovo tag?
No.
È sicuramente un tipo di "fast food". Quindi sicuramente amenity=fast_food. Poi
si può discutere su cuisine=* :)
David
On Wed, 8 Sep 2010 09:27:58 +0200, Stefano Tampieri wrote:
> Scusate ma non trovo niente riguardo Sara Strazzi su internet, cosa
> riguarda?
Sara _Scazzi_ . Ne parlano anche tutti i telegiornali...
--
. ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
: :' : Linuxer #334216 --|-
On Sun, 12 Sep 2010 01:14:24 +0200, Fabio Alessandro Locati wrote:
> Grazie Martin :)
> Esiste un noName aggiornato? Servirebbe proprio...
Ci sarebbe sempre quello di OSM Inspector...
http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=highways&lon=11.95500&lat=42.01124&zoom=6&opacity=0.59&overlays=name_missin
On Sat, 18 Sep 2010 14:13:11 +0200, Fabri wrote:
> Ho aggiunto una pagina wiki riguardante il trasporto pubblico di Roma
> [1], per ora è ancora una bozza, ma chi vuole può contribuire e
> aggiungere contenuti.
Se posso dire la mia:
"È perciò consigliato di mettere le fermate accanto ai relativ
On Fri, 24 Sep 2010 18:27:04 +0200, Federico Cozzi wrote:
> Ciao,
> qualcuno esperto di Wiki mi aiuta a spostare le gelaterie da
> shop=ice_cream a amenity=ice_cream nella Map Features?
Anche se ho votato sì per amenity=ice_cream, rimuovere shop=ice_cream
coattamente mi pare errato.
Ok, amenity=
On Fri, 24 Sep 2010 22:00:32 +0200, Federico Cozzi wrote:
> 2010/9/24 David Paleino :
> > Anche se ho votato sì per amenity=ice_cream, rimuovere shop=ice_cream
> > coattamente mi pare errato.
>
> Non si tratta di fare niente in maniera coatta.
>
> 1. amenity=ice_cream
On Mon, 27 Sep 2010 02:30:16 +0200, Luca Brivio wrote:
> In data sabato 25 settembre 2010 11:31:35, David Paleino ha scritto:
> > Il prossimo passo è discutere sull'opportunità di un bot shop=ice_cream →
> > amenity=ice_cream, ed eventualmente successivamente aggiungere la
On Mon, 27 Sep 2010 11:03:42 +0200, Alessandro Pozzato wrote:
> Aggiornamento: ho preso un 747 A+, che però non riesco a mettere in
> funzione. Col suo software originale sotto WinXP, dopo installato il
> driver, non sembra stabilire alcun contatto. Con mtkbabel sotto Linux
> restituisce il mes
On Mon, 27 Sep 2010 11:22:47 +0100, Luca Delucchi wrote:
> Il 27 settembre 2010 11:17, Gianfra g
> ha scritto:
>
> > L'appuntamento è per le ore 19 presso l'ingresso della Villa da Piazza Roma.
> > Tra i tre l'ingresso di fronte al
> > http://www.openstreetmap.org/browse/node/371546258. (Ingres
On Mon, 27 Sep 2010 11:41:36 +0100, Luca Delucchi wrote:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Events
>
> e poi spostarle in
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PastEvents
>
> quando sono stati effettuati
Aggiornate, grazie :)
--
. ''`. Debian develop
On Mon, 27 Sep 2010 18:03:06 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/9/27 Federico Cozzi :
> > (e detto tra di noi, sono molto stufo di queste obiezioni infantili
> > quando shop=ice_cream se ne è infischiato di tutte le regole ed è
> > finito dritto sulla map features)
>
>
> la facenda con sho
On Mon, 27 Sep 2010 18:18:57 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/9/27 David Paleino :
> > On Mon, 27 Sep 2010 18:03:06 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> >> la facenda con shop=ice_cream è un po diversa, perché è già approvato
> >> shop=, e per quello (e per
On Mon, 27 Sep 2010 21:15:20 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/9/27 David Paleino :
> > Mi dici la differenza tra http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:shop e
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:amenity ? In quale punto dice che
> > shop=* va bene, e amenity
On Mon, 27 Sep 2010 22:09:11 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/9/27 David Paleino :
> > On Mon, 27 Sep 2010 21:15:20 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> >> descrizione generica, nessuna indicazione ad un "amenity= >> defined>" perché la pagina dice:
On Thu, 30 Sep 2010 20:48:41 +0200, Maurizio Daniele wrote:
> Esiste un modo per recuperare la password del proprio account del Wiki
> (che ovviamente è diversa da quella per OSM)?
No, puoi solo resettarla.
Metti il tuo username al login, e clicca su "Email new password". Ti invierà
una nuova pa
On Sun, 3 Oct 2010 01:30:44 -0700 (PDT), Jeawrong wrote:
>
> Salve, ho un paio di quesiti per gli esperti di OSM, so che per le vie che
> usano le date (ad esempio via XX settembre) si deve usare il numero arabo in
> luogo di quello romano, ma tale discorso vale anche nel caso di personaggi
> (ad
On Sun, 3 Oct 2010 02:17:33 -0700 (PDT), Jeawrong wrote:
>
> In effetti è difficile immaginare il nome della via scritto in numeri arabi
> ;)
> I numeri civici sono più ingressi allo stesso edificio.
> A volte non si tratta di veri e propri ingressi, spesso si tratta di
> serrande (tipo garage) e
On Tue, 05 Oct 2010 19:49:45 +0200, Michael von Glasow wrote:
> Ciao e benvenuto,
>
> Anch'io ho appena mappato le mie prime cantine; il mio approccio era:
>
> tourism=wine_cellar
> shop=winery
>
> più name e i vari tag addr:... per l'indirizzo. Non viene però
> renderizzato - né in Mapnik né
On Fri, 08 Oct 2010 00:17:28 +0200, Jacopo Girardi wrote:
> Ciao a tutti,
> non ho trovato qualcosa di appropriato. Quì si vendono solo frutta e verdura,
> quindi supermarket non va bene. A meno che lo si possa usare assieme ad
> altro...
Cos'ha shop=greengrocer che non va? :)
Magari è stato pen
On Sat, 9 Oct 2010 23:12:37 +0200, iiizio iiizio wrote:
> 2382 su 286582 non mi sembra un risultato entusiasmante
Direi che molti account sono one-timer e a molti altri non frega nulla.
Nella mia provincia ci sono 8 (IIRC) account registrati, ma i mapper siamo
soltanto 2.
Purtroppo però l'unica
On Sun, 10 Oct 2010 11:13:30 +0200, Fabio Alessandro Locati wrote:
> 2010/10/10 M∡rtin Koppenhoefer :
> > 2010/10/10 Fabio Alessandro Locati :
> >>> Con gli ID abbiamo un istrumento in mano per vedere nelle nostre zone
> >>> quanto si perderebbe. Purtroppo non ho ancora trovato la sintassi per
> >
{print $10" "$8}' >italy_uids
($10 è l'username, $8 l'uid, quindi ottengo una lista tipo "David Paleino
mioid")
Dopodiché:
$ sort italy_uids | uniq -c | sort -rn >italy_uids_sorted
Qui ottengo una lista ordinata per numero di oggetti (dal più alto al più
On Sun, 10 Oct 2010 16:10:03 +0200, Stefano Tampieri wrote:
> Dato che siete in vena di script, perchè non facciamo una bella pagina con
> le statistiche di ogni utente ?
> sarebbe bello vedere cosa mappiamo
C'è già, ci ho lavorato nell'ultimo mese (forse più?), ma al momento ho
problemi a metter
Pur avendo "azzoppato" la parte più dinamica e simpatica della webapp
(/graphs/, ossia la generazione dinamica di grafici), per motivi di performance
dell'attuale server (o di poca ottimizzazione del codice, da vedere), sono
lieto di annunciare OSMStats 1.0
http://osmstats.hanskalabs.net/
L'i
On Sun, 10 Oct 2010 18:45:52 +0200, David Paleino wrote:
> Pur avendo "azzoppato" la parte più dinamica e simpatica della webapp
> (/graphs/, ossia la generazione dinamica di grafici), per motivi di
> performance dell'attuale server (o di poca ottimizzazione del codice,
On Sun, 10 Oct 2010 19:34:19 +0200, Daniele Forsi wrote:
> Il 10 ottobre 2010 18:45, David Paleino ha scritto:
>
> > http://osmstats.hanskalabs.net/
>
> bello! però non vedo riferimento a una licenza sia per le pagine che
> per il codice
> lo dico perché anche io s
On Mon, 11 Oct 2010 10:09:01 +0200, Simone Saviolo wrote:
> Il 10 ottobre 2010 18:45, David Paleino ha scritto:
> > Pur avendo "azzoppato" la parte più dinamica e simpatica della webapp
> > (/graphs/, ossia la generazione dinamica di grafici), per motivi di
> > per
On Mon, 11 Oct 2010 15:26:45 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/10/10 David Paleino :
> > http://osmstats.hanskalabs.net/
> > Buon divertimento :)
>
>
> Grazie David, bellissimo lavoro. Dobbiamo inserire più indirizzi ;-)
Decisamente :-D
> Non so per
On Mon, 11 Oct 2010 19:33:03 +0200, alessio wrote:
> Ciao
> Mi consigliate come taggare questi elementi? Mi riferisco letteralmente alle
> vasche d'acqua dove ci si tuffa, si nuota per far gare o allenarsi o si
> sguazza per fuggire alla calura estiva. Possono essere private o pubbliche ma
> semp
On Tue, 12 Oct 2010 21:26:42 +0200, Paolo Molaro wrote:
> [..] ma il disgusto nel vedere che consapevolmente si
> decide di violare il copyright dei contributor ad un progetto libero
> come OSM.
Perché continui ad affermarlo?
Per com'è strutturata OSM, è quasi impossibile rimuovere tutto quello c
On Wed, 13 Oct 2010 10:21:31 +0200 (CEST), ale_z...@libero.it wrote:
> Cosa cambierà dal punto di vista pratico? Con la 'vecchia' si doveva scrivere
> ad esempio "(C) Openstreetmap and contributors CC-BY-SA", con la nuova
> occorrerà una nuova frase o qualcosa di diverso? Me lo chiedevo mentre
On Wed, 13 Oct 2010 11:52:51 +0200, Paolo Molaro wrote:
> > Per com'è strutturata OSM, è quasi impossibile rimuovere tutto quello che ci
> > sarà da rimuovere. Quindi si procederà in maniera best-effort.
>
> Quindi si violera' il copyright coscientemente.
Ancora...
> La soluzione per non farlo
On Wed, 13 Oct 2010 12:24:06 +0200, Simone Saviolo wrote:
> In tutta questa discussione su cambio di licenza, openness dei dati,
> etica del progetto e spirito dello stesso, sono giunto ad una
> conclusione forse un po' provocatoria, ma spero che se ne possa
> discutere senza scatenare un flame.
>
On Wed, 13 Oct 2010 12:35:09 +0200, Stefano Salvador wrote:
> > La licenza serve a proteggere i dati, giusto?
>
> sbagliato ... a questo ci pensano le varie leggi sul copyright. La
> licenza dei dati servono a CONCEDERE dei diritti. Nel caso di OSM di
> diritti ne concediamo un sacco e con la ODB
On Wed, 13 Oct 2010 12:52:27 +0200, Stefano Salvador wrote:
> >> sbagliato ... a questo ci pensano le varie leggi sul copyright. La
> >> licenza dei dati servono a CONCEDERE dei diritti. Nel caso di OSM di
> >> diritti ne concediamo un sacco e con la ODBl anche di più.
> >
> > Sì, ma penso che l'i
On Thu, 14 Oct 2010 16:17:24 +0200, Alessandro De Noia wrote:
> Salve a tutti,
> facendo girare lo script boundaries.pl [1] sul planet italiano ed ho
> notato nel risultato alcune relazioni non valide.
Ci voleva!
Un paio di settimane fa l'avevo fatto girare sulle relazioni delle regioni, e
ho cor
On Thu, 14 Oct 2010 18:26:48 +0200, iiizio iiizio wrote:
> 2010/10/14 Alessandro De Noia :
> > Salve a tutti,
> > facendo girare lo script boundaries.pl [1] sul planet italiano ed ho
> > notato nel risultato alcune relazioni non valide.
> > Alcuni sono dei falsi positivi, ma altre corrispondono a
On Sun, 10 Oct 2010 18:45:52 +0200, David Paleino wrote:
> [..]
> L'idea è di fare l'analisi settimanale dell'italy.osm in maniera
> automatizzata.
Non è ancora automatizzato, ma ci lavorerò appena possibile :)
Col nuovo parsing sono apparsi pure i profili utente. Fate
On Fri, 22 Oct 2010 17:47:32 +0200, Simone Saviolo wrote:
> Sapevo delle ö, ä, ü, ma non degli àccéntí (che però non vanno sulla
> n...). Se non fosse per lo scambio y/z la tastiera tedesca sarebbe una
> figata ;-)
In realtà pure quella Italiana, basta avere la Compose key attiva :-D
Io riesco a
On Sat, 23 Oct 2010 13:22:20 +0200, alessio wrote:
> license=*
> aut=* (sta per authorization)
Eventualmente dovrebbe essere "auth".
Personalmente, per me è indifferente auth= o authorization=.
--
. ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
: :' : Linuxer #334216 --|--
On Sun, 14 Nov 2010 21:06:50 +0100, Jacopo Girardi wrote:
> Salve a tutti,
> ho un parcheggio con maxstay = 60 minutes e i seguenti orari in cui si
> applica: 09:00 - 12:30
> 14:00 - 18:00
>
> Come li inserisco? hour_on e hour_off reindirizzano a opening_hours, che è
> flessibile, ma indica orar
On Sun, 14 Nov 2010 21:42:36 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/11/14 David Paleino :
> > On Sun, 14 Nov 2010 21:06:50 +0100, Jacopo Girardi wrote:
> >
> >> Salve a tutti,
> >> ho un parcheggio con maxstay = 60 minutes e i seguenti orari in cui si
> >&
On Fri, 19 Nov 2010 11:24:55 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/11/19 MorSi :
> > Scusate ma i marciapiedi a lato della strada vanno segnati?
> >
> > E Quelli che hanno una divisione fisica (es. aiola, guardrail, ecc.) dalla
> > strada?
>
> si, in questo caso li segnerei come highway=footwa
On Fri, 19 Nov 2010 12:14:43 +0100, Federico Cozzi wrote:
> 2010/11/19 David Paleino :
> > In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
>
> Ci sarebbe anche questa:
> http://wiki.openstreetmap.or
On Fri, 19 Nov 2010 13:18:01 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/11/19 David Paleino :
>
> > In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
>
> Il problema con questo approccio è, che s
On Fri, 19 Nov 2010 13:47:41 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> Purtroppo anche l'altro approchio comparta dei problemi. Anch'io
> preferisco generalmente di usare way separate, però in questo modo
> (oltre ad essere molto impegnativo) non si esprime che in realtà un
> pedone puo attraversare a q
On Fri, 19 Nov 2010 19:06:04 +0100, Alberto Nogaro wrote:
> >In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
> >
> >http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
>
> A me highway=crossing su una way non piace molto. Preferirei tenere un valore
> di highway appropriato al traf
On Wed, 24 Nov 2010 20:45:39 +0100, Luca Delucchi wrote:
> [..]
(concordo con niubii)
> - bing attualmente non è un diretto concorrente di osm poichè W non
> produce dati ma li usa, lo sono invece teleatlas e navteq. Il problema
> potrebbe sorgere se W volesse allargare le sue vedute e rivendere
Salve gente,
giusto per non continuare ad alimentare l'attuale mega-thread (IMVHO inutile,
FUD, e quant'altro, come probabilmente si evince dai miei interventi), ho
deciso di togliere dal forno OSMStats. Per chi non lo sapesse, ho (ovviamente)
continuato a svilupparlo dopo il primo rilascio. Attend
On Thu, 25 Nov 2010 14:46:06 +0100, Niccolo Rigacci wrote:
> On Thu, Nov 25, 2010 at 02:14:47PM +0100, David Paleino wrote:
> >
> > Attendevo l'attivazione del
> > mio account sui server GFOSS (grazie ancora!)
>
> Non disperare, sto ancora smaltendo il backlog
On Thu, 25 Nov 2010 14:14:47 +0100, David Paleino wrote:
> Salve gente,
> [..]
Avendo ricevuto mail da gente che non sapeva cosa fosse...
http://osmstats.hanskalabs.net
:)
--
. ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
: :' : Linux
On Thu, 25 Nov 2010 20:48:23 +0100, Paolo Molaro wrote:
> [..]
> Se vuoi posto un elenco parziale in lista per un controllo preliminare
> prima di fare l'upload dei cambiamenti.
Posso proporre che lo faccia qualcuno che abbia accettato la ODbL?
[Oppure, meglio ancora, si potrebbe fare un nuovo a
On Fri, 26 Nov 2010 00:30:26 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
> [..]
>
> Speriamo solo che le mappe del progetto OpenStreetMap con le nuove
> licenze e le future licenze non aprano qualche spiraglio a qualche
> compagnia monopolista verso la chiusura dei dati [..]
Sai di che stai
On Fri, 26 Nov 2010 00:51:12 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
> Ecco che cosa dicono su punto-informatico.it in un articolo intitolato
> "Bing, alle mappe piace open(streetmap)" del passaggio di Steve Coast
> a Microsoft:
>
> http://punto-informatico.it/3044715/PI/News/bing-alle-m
On Fri, 26 Nov 2010 11:00:29 +0100, Paolo Molaro wrote:
> On 11/25/10 David Paleino wrote:
> > On Thu, 25 Nov 2010 20:48:23 +0100, Paolo Molaro wrote:
> > > Se vuoi posto un elenco parziale in lista per un controllo preliminare
> > > prima di fare l'upload dei camb
On Fri, 26 Nov 2010 11:09:24 +0100, Federico Cozzi wrote:
> 2010/11/26 niubii :
> > Beh, a me sembra una cosa utile, a prescindere da questioni relative alla
> > licenza.
> > Se potessi lo eseguirei ogni settimana.
>
> Farei un monumento a qualcuno che eseguisse periodicamente, sulla sola
> Itali
On Fri, 26 Nov 2010 11:28:26 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
> Strano che dici che OpenStreetMap non e' pure pubblico dominio perche'
> qualcuno ha accettato (perche' si fidava) di spuntare per la cessioni
> dei propri dati anche questa possibilita' quando ha accettato la nuova
>
On Fri, 26 Nov 2010 12:09:18 +0100, niubii wrote:
> Il giorno 26 novembre 2010 11:58, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <
> vitorobe...@gmail.com> ha scritto:
>
> > niubii la tua proposta con il silenzio di tutti e' caduta nel vuoto..
> >
> > Mi dispiace, sono dalla tua parte per qualsia
On Fri, 26 Nov 2010 16:11:58 +0100, Luca Brivio wrote:
> In data venerdì 26 novembre 2010 14:30:34, Simone Saviolo ha scritto:
> > Tra l'altro ho notato un problema: se taggo addr:housenumber su una
> > relazione (edificio con buco) non viene consumato correttamente (ad
> > esempio Nominatim non l
On Tue, 30 Nov 2010 09:10:03 +0100, Luca Delucchi wrote:
> comunque ho messo su un sondaggino [0] per vedere qual'è la data dove
> potrebbero partecipare più persone
>
> [0] http://www.doodle.com/q5evukvaq3qbhmmi
Essere immondo!, stai usando un software closed-source! Vade retro! :-PPP
( htt
On Tue, 30 Nov 2010 09:25:40 +0100, Luca Delucchi wrote:
> Il 30 novembre 2010 09:15, David Paleino ha scritto:
> >
> > ( http://selectricity.org/ )
> >
>
> non lo conoscevo ma non mi sembra così facile come doodle, sto
> provando a votare ma come faccio a toglie
On Tue, 30 Nov 2010 09:49:48 +0100, Maurizio Napolitano wrote:
> > È comunque l'unico simile a Doodle che io conosca. Nevede (che io non
> > conoscevo), linkato da napo, è specifica per i meeting, e non è
> > "generalista" come Doodle. Ma per cose tipo la pizza-mapper, va benissimo
> > (+1 napo!)
On Tue, 30 Nov 2010 19:53:47 +0100, iiizio iiizio wrote:
> On Tue, Nov 30, 2010 at 7:17 PM, Simone Cortesi wrote:
> > ciao,
> >
> > http://opengeodata.org/microsoft-imagery-details
> >
> > sono disponibili in potlatch le immagini di BING.
> >
> > è online anche il documento di "concessione", lo s
On Thu, 2 Dec 2010 17:02:32 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
> Nessuno della Comunità OpenStreetMap vuole provarci?. allora?
Perché non lo fai tu?
Mi irrita questo tuo atteggiamento "armiamoci e partite". Ma questa è solo una
mia opinione.
--
. ''`. Debian developer
On Fri, 3 Dec 2010 01:57:53 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
> Era sottinteso che dovevo realizzare dei video tutorials.
>
> Quando ho detto che avrei realizzato il DVD OpenStreetMap l'ho fatto
> senza problemi isieme ad altri membri della comunita', non capisco
> perche' hai
On Fri, 3 Dec 2010 12:09:25 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
> Tua domanda:
> > Perche' lo hai proposto, hai elencato una lista di software, e ora, dopo
> > tempo, sei tornato con un "...allora?"
>
> Risposta:
>
> Il DVD è una cosa vecchia, già proposta e presentata all'OSMit
Ciao,
On Sat, 04 Dec 2010 14:14:31 +0100, alberto bonati wrote:
> Pasticciando un po' con Openlayers sono riuscito a realizzare un
> progettino al quale rimuginavo da tempo, cioè posizionare le foto fatte
> durante i giri in bici su una mappa OSM (1)
Bello :)
> Una specie di Street View fuori
On Mon, 6 Dec 2010 11:37:49 +0100, Simone Cortesi wrote:
> se c'e' qualcuno interessato...
>
> [..]
Nei requirements per i Local Chapters, leggo:
Local chapters must:
- have bylaws that describe their mission as supporting OpenStreetMap or open
geodata in general similar to the OSMF.
- be an
On Tue, 7 Dec 2010 12:04:03 +0100, Luca Delucchi wrote:
> 2010/12/7 David Paleino :
>
> [..]
> > Personalmente, non sono interessato al mondo GIS in generale, ma
> > solo OSM, quindi non mi sono ancora associato.. (e quindi non posso parlare
> > a nome di GFOSS
On Fri, 17 Dec 2010 13:17:48 +0100, alessio wrote:
> Ciao,
> stanco dei continui ed estenuanti inceppamenti di JOSM con upload che contino
> più di qualche centinaio di nodi ho installato sulla mia distro il set di
> scripts descritto in questa pagina [¹]. Tutto OK se non aver inserito la riga
On Fri, 17 Dec 2010 13:17:48 +0100, alessio wrote:
> Ciao,
> stanco dei continui ed estenuanti inceppamenti di JOSM con upload che contino
> più di qualche centinaio di nodi [..]
Io comunque non ho questi problemi. Un changeset recente,
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/986, ha p
301 - 400 di 521 matches
Mail list logo