On Mon, 23 Aug 2010 18:47:01 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote: > 2010/8/23 David Paleino <da...@debian.org>: > >> che tag utilizzereste per gli allevamenti ittici? > > > > Generalizzando, si potrebbe pensare ad un amenity=breeding_farm . Un > > sottotag breeding=* poi per specificare cosa si alleva. > > > > Nel tuo caso: > > > > amenity=breeding_farm > > breeding=fish;seafood > > breeding_farm non lo ritengo un "amenity". Si potrebbe usare un altro > tag, forse agriculture. Se vedi > Un problema è anche l'uso del multivalore (dura troppo nel analisi, e > quindi nessun applicazione gli interpreta).
Ok, ma al momento non abbiamo altro modo, a meno che non usare roba brutta tipo fish_and_seafood :) Eventualmente, si può usare: *:fish=yes *:seafood=yes Ma non mi piace troppo. > Un'altra parola generica potrebbe essere "aquaculture" oppure > "aquafarming". C'è una proposta (draft) nel wiki: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Aquaculture > > Come suggerisce la pagina di discussione (concordo), si potrebbe usare > "produce" anzichè acquaculture come sottochiave. > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:produce è vuoto, ma la chiave > "esiste" nel senso che qn. lo usa. Quella proposta si riferisce ad un landuse=. Come ho già detto, di solito sono aziende che fanno questo lavoro, e metterle in landuse mi suona strano. Si potrebbe pensare ad una cosa tipo: <qualcosa>=produce produce=fish;seafood (o produce:fish e produce:seafood) Ora, il problema si sposta su <qualcosa>. Anche "agriculture" mi suona strano (l'allevamento ittico è agricoltura?). David -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 ----|---- http://deb.li/dapal `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174
signature.asc
Description: PGP signature
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it